News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Un aspetto trascurato
Per recuperare il consenso della borghesia produttiva del nord occorrono amministrazioni efficienti

Sui motivi per i quali l’Unione ha ottenuto un risultato inferiore alle aspettative, i giornali sono ricchi di analisi: la prospettiva ulivista abortita, il rifiuto delle liste civiche basate sui presidenti di regione o su personalità visibili, il tetragono rifiuto delle primarie per la scelta dei candidati ed altro ancora, sono concause importanti.

Resta il fatto che nel Nord l’Unione non sfonda. In particolare in regioni industrializzate come Lombardia e Veneto, la sconfitta è pesante. Quali i motivi ?

Escludo che, per ottenere il consenso della borghesia imprenditoriale, si debba inseguire il centrodestra sul tema della riduzione delle tasse. Sarebbe una rincorsa folle ed irresponsabile.

Le tasse sono solamente una faccia del problema; il rovescio della medaglia è la quantità e la qualità dei servizi resi e l’ordine nei conti pubblici.

Vorrei invece avanzare un’ipotesi aggiuntiva; non sarà forse successo che molte amministrazioni locali di centrosinistra, uscite vincitrici alle ultime amministrative, hanno in parte deluso ?

Il risultato di Venezia, ad esempio, è stato decisamente migliore di quello del resto del Veneto. A Venezia, per vasto riconoscimento, Massimo Cacciari governa bene ed ottiene risultati; suscitando aspre polemiche, aveva contrastato una lista di centrosinistra guidata da Felice Casson, che aveva imbarcato assessori della Giunta Costa, i quali non si erano certo distinti per efficienza ed efficacia.

Facciano subito (i nostri amministratori locali) un esame di coscienza.

La giunta comunale di Cremona, ad esempio, ha fatto tutto quanto è nelle proprie possibilità ? La giunta provinciale ha brillato per unità di intenti oppure ha dato segnali di divisione ? E’ solo una questione di carenza di risorse ?

Con tutta la stima che nutro per il Sindaco Corada, mi permetto di dubitarne. Ci sono aspetti di inefficienza palese (l’ho denunciato più volte), la cui soluzione non richiede se non un minimo di dedizione.

Vogliamo fare nomi e cognomi ed esempi ? Se del caso li faremo.

Si approfitti dell’occasione e si faccia dunque un esame dello stato di efficienza delle amministrazioni locali; si individuino le carenze e si ponga loro rimedio. Se occorre mandare a casa gli inefficienti e gli incapaci, lo si faccia senza remore.

Fare l’assessore non è un diritto divino. Arrivati a questo punto occorre riprendere il cammino con una lena rinnovata.

L’Unione, al Nord, deve recuperare consensi agendo in tutte le direzioni. Non ci si può permettere di perdere voti perché qualcuno è inadatto al proprio mestiere e trascina con se l’immagine di tutta una coalizione.

La borghesia produttiva del Nord sarà forse egoista; però non credo sia classista.

Credo che la maggior parte dei piccoli imprenditori sia solamente pragmatica.

Chi è abituato a gestire aziende, fiuta subito le inefficienze e gli sprechi e non li sopporta. Se si offre una soluzione che sta in piedi, fatta di un livello di tassazione relativamente elevato come nei paesi scandinavi, ma con servizi pubblici efficienti che favoriscono la competitività del sistema paese, gli imprenditori del Nord rinunceranno a seguire strade avventurose, al fondo delle quali esiste solo lo smantellamento dello stato sociale, l’impoverimento di larghe fasce della popolazione ed il rischio di un conflitto di vaste proporzioni.

Gli imprenditori sanno che i rischi derivano dalla povertà e dalle ineguaglianze. I forsennati non saremo in grado di recuperarli, ma i pragmatici (che sono tanti) sono alla nostra portata.

Gabrino Fondulo

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4362 | Inviati: 0 | Stampato: 81)

Prossime:
Promosso da Ascom e Botteghe del Centro – 15 Settembre, 2002
La vita civile ed i collegamenti con la vita religiosa – 15 Settembre, 2002
Riduzione rappresentanti Pdl nelle Commissioni non porta ad alcun risparmio – 15 Settembre, 2002
Vengono riproposti tutti gli itinerari dei “Giovedì” – 15 Settembre, 2002
AL VIA IL NUOVO MERCATO AGRICOLO COMUNALE ALL'EX FORO BOARIO – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale del 22 febbraio 2006 – 15 Settembre, 2002
La politica, cara Nicoletta, non può esser .... solo ..... passione ! – 15 Settembre, 2002
Progettare il Servizio Civile in un processo di cambiamento – 15 Settembre, 2002
«Sconosciuto 1945 ...» – 15 Settembre, 2002
Difficoltà operative per il "Parco dei Fontanili" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009