News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Pizzetti: Esaurita la funzione di Quercia e DL
Repubblica intervista il segretario regionale lombardo dei DS

Pizzetti: via all´Ulivo senza ripensamenti il nord La lista unitaria ha un consenso maggiore della somma dei singoli partiti: c´è una domanda di innovazione politica l´ultimo miglio

Anche in Regione non siamo all´anno zero: ci sono uffici e politiche in comune, si tratta di fare l´ultimo miglio e fare un gruppo unico

di Giuseppina Piano

da Repubblica - 20 aprile 2006

Non capita spesso che un dirigente voglia far morire il suo partito. Eppure, per il segretario regionale della Quercia Luciano Pizzetti alternativa non c´è: «Ds e Margherita rischiano di avere esaurito la loro funzione. Occorre dare vita a un processo costituente per far nascere un partito nuovo unitario». Un parto che non sarà indolore, perché «un nuovo partito non si può fare con l´epidurale», ma che la Quercia lombarda chiede ai propri vertici a Roma. E propone agli alleati qui in periferia. Le elezioni comunali, con la lista unitaria dell´Ulivo, devono diventare laboratorio di quel necessario matrimonio.

Perché necessario, segretario Pizzetti?
«Partiamo intanto dal risultato elettorale al Nord».

Prego.
«Il centrosinistra in Lombardia è pressappoco sui livelli del 2001. E allora la domanda è questa: come mai si dà un giudizio critico sul governo nazionale ma il centrosinistra non sale?».

È la questione settentrionale.
«Appunto. Ma bisogna anche registrare un altro dato: la lista unitaria dell´Ulivo ha un consenso maggiore della somma dei singoli partiti, Ds e Margherita, e questo dice che nel Nord c´è una domanda di innovazione sul terreno dell´offerta politica».

La conseguenza è il partito unico, il Partito democratico, tra voi e la Margherita?
«Io credo che Ds e Margherita abbiano avuto una funzione importante negli Anni Novanta. Ma questa funzione rischia di non essere più colta come motivo di cambiamento. Proprio a partire dal Nord, dobbiamo guardare a un partito nuovo, un partito popolare, di massa. In questa costruzione la Lombardia, il Nord, credo che debbano avare un ruolo particolare, ad esempio con patti federativi tra livelli locali e livello nazionale».

Significherebbe far morire i due partiti quelli che già ci sono, Ds e Margherita.
«Il problema non è decretare la morte di due partiti ma far nascere una nuova vita. Entrambi dobbiamo prendere atto che quella stagione che avevamo immaginato si è conclusa e si è conclusa bene con l´integrazione perfetta tra i due elettorati. Ds e Margherita avviino dunque una fase costituente, il risultato sarà la fusione, il superamento dei due partiti di oggi. Ma per arrivarci dobbiamo partire da processi anche immediati, penso alle liste dell´Ulivo alle elezioni comunali come tappa importante di questo processo».

A Milano ci sarà la lista unitaria. Solo un matrimonio d´interessi elettorale?
«Non può essere solo un progetto elettorale. La doppia identità del passato non funziona più, le liste devono essere già pensate come l´avvio del processo costituente che deve portare al partito nuovo. Non ci può essere una lista che finisce dopo le elezioni. Bisognerà pensare a un gruppo unico in Consiglio».

Alle Regionali non è andata proprio così: lista unica, ma subito dopo due gruppi separati in consiglio regionale.
«Perché il contesto nazionale non era pronto. Ma adesso il quadro è diverso dopo il voto delle Politiche, credo che anche in Regione si debba giungere al gruppo dell´Ulivo. Ma non siamo all´anno zero, ci sono uffici in comune, politiche comuni. Si tratta solo di compiere l´ultimo miglio».

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3242 | Inviati: 0 | Stampato: 94)

Prossime:
Risoluzione per il finanziamento di Tibre presentata da Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002
Campagna "Salva l'acqua". Iniziative per acqua pubblica con Corrado Oddi – 15 Settembre, 2002
Acqua pubblica di Giuseppe Torchio – 15 Settembre, 2002
FORUM PROVINCIALE CREMONESE – 15 Settembre, 2002
Quasi il 50% degli elettori ha espresso protesta verso il sistema politico di Angelo Zanibelli  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta comunale del 29 marzo 2006 – 15 Settembre, 2002
Abbiamo incontrato Rossella Zelioli – 15 Settembre, 2002
Corada: questa non é demagogia, é pura irresponsabilità – 15 Settembre, 2002
«Per dare un nuovo inizio al nostro Paese» – 15 Settembre, 2002
Le nozze di Antigone – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009