News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Murales *Dordoni*: dichiarazione di Corada e di Campagnolo
Sull'annosa questione la maggioranza del Consiglio comunale di Cremona si riconosce nelle valutazioni del Sindaco e dell'Assessore

A seguito del dibattito che ha avuto luogo in Consiglio comunale a Cremona, riportiamo la dichiarazione espressa dal Sindaco Ciorada e dall'Assessore Campagnolo, nella quale si sono riconosciuti i configlieri che fanno riferimento alla maggioranza di centrosinistra.

***

La vicenda del murales che compare sui muri del Centro Sociale ‘Dordoni’ suggerisce di coniugare il vecchio detto "legge ed ordine" con un approccio che faccia i conti con un'altra esigenza irrinunciabile che richiama principi di libertà e di democrazia. Non ci sono scorciatoie. Chi é chiamato a responsabilità di governo sa che le soluzioni vanno individuate con senso di responsabilità, con determinazione ma anche con gradualità.

Queste sono le linee fondamentali alle quali abbiamo informato l'azione dell'Amministrazione in questi mesi.

Con il CEntro Sociale 'Dordoni' é stata avviata infatti un'opera di confronto e di mediazione - passata anche attraverso la triste e drammatica esperienza del 'decesso solitario' di Zeppelin, esponente e frequentatore del Centro Sociale - grazie alla quale spero si possano raggiungere dei risultati. E' un'azione che muove da una convinzione di fondo: ciò che conta essenzialmente é il processo che viene messo in moto, non solo e non tanto il raggiungimento di uno specifico obiettivo concreto.

Allora va detto anche che dichiarazioni inopportune come quelle che abbiamo sentito nei giorni scorsi, circa una ipotizzata determinazione a ‘ripulire’ quel murales ‘motu proprio’, possono dare spazio ad un acuirsi della tensione, raggiungendo così il risultato opposto: aggravare la situazione invece che contribuire alla soluzione.

Per questo condanniamo l’azione portata a termine da ignoti venerdì notte che, lungi dal risolvere il problema, può invece indurne l’aggravamento. E nel mentre apprezziamo le dichiarazioni di esponenti di AN che dichiarano la totale estraneità del loro partito a quanto accaduto, censuriamo le risposte venute dai dirigenti del centro ‘Dordoni’ con le quali vengono adombrate inaccettabili ritorsioni.

La rappresentazione sul muro del Centro Sociale ‘Dordoni’ resta cosa di per sé certamente censurabile. La soluzione di questo problema va comunque gestita secondo regole di legalità.

Attorno a questa vicenda è comprensibilmente nato un dibattito che ha portato in evidenza anche quanto quella rappresentazione si richiami al logo di un gruppo musicale di rappers statunitensi, noto da oltre 20 anni sul mercato internazionale della musica giovanile – i Public Enemy – per i quali quel disegno costituisce, appunto, una sorta di ‘marchio’ che ha liberamente venduto, nel mondo, milioni di copie di dischi e di CD.

L’Amministrazione comunale si impegna a proseguire il confronto con i rappresentanti e con i frequentatori del Centro Sociale ‘Dordoni’ al fine di una loro adeguata sensibilizzazione e responsabilizzazione in ordine alle questioni della convivenza civile e della legalità.

Seduta consiliare del 15 maggio 2006

 


       CommentoI riferimenti del gruppo Public Enemy



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4468 | Inviati: 0 | Stampato: 91)

Prossime:
Emergenza Po: il sindaco Oreste Perri ha incontrato Guido Bertolaso – 15 Settembre, 2002
No OGM .Convegno per difendere il reddido agricolo – 15 Settembre, 2002
Iniziativa in occasione dell' anniversario della morte di Giuseppe Mazzini – 15 Settembre, 2002
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ignobile censura – 15 Settembre, 2002
Documento dell'Assemblea di *Cremona per l'Ulivo* – 15 Settembre, 2002
Le balle del cavaliere (in dollari) – 15 Settembre, 2002
L'Unione ha vinto le elezioni: la Cassazione chiude la partita – 15 Settembre, 2002
Michele Salvati presenta il libro 'La resa dei conti' – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009