15 Settembre, 2002
Gussola, un Inno per il tricolore del Po
Domani Festa a Casalmaggiore per il «Po fiume di Libertà»
Sventola a Gussola il tricolore del "Po Fiume di Libertà". E' stato
trasferito da Motta Baluffi, in mattinata, direttamente dall'Assessore Antonella
Marca, con il vigile di Municipia, direttamente nelle mani del Sindaco
Giovanni Leoni. Festosa cerimonia presso la sede delle scuole Medie, con
l'animazione delle terze A e B, alle quali si sono uniti i bimbi delle materne,
nonché il Coro dell'Istituto Comprensivo "Pegaso", diretto dall'Insegnante
Gloria Jorini, che ha cantato l'inno della scuola "Come Pegaso" composto dal
maestro Antonino Campisi con il musicista Federico Mantovani. L'Inno canta la
libertà. Sullo stesso tema l'intervento del Sindaco Giovanni Leoni ai ragazzi -
libertà come diritto conquistato e come dovere -, e per rendere più vivida
l'esperienza della bandiera, il Sindaco ha spiegato l'unità della nazione sotto
i suoi colori con una metafora calcistica. "La patria è come una grande
squadra". Ha poi spiegato il senso del Po fiume di libertà, Po barriera naturale
della resistenza contro il nazifascismo, che ci impediva la libertà: "Oggi i
Sindaci rivieraschi - ha detto - si danno virtualmente la mano, con il passaggio
di questa bandiera per recuperare il senso di quella solidarietà". Sono state
scattate insieme molte fotografie. Il sindaco con l'assessore Marca e i
ragazzi hanno apposto le loro firme sul drappo che questa notte resterà affisso
sulla facciata del comune di Gussola, prima di ripartire. La prossima tappa è a
Casalmaggiore, dove culmina il viaggio nel territorio della provincia di
Cremona.
Il programma di domani a Casalmaggiore è fitto. Alle 10,30 la bandiera viene
portata da Gussola presso la scuola Media "Diotti" per una cerimonia che prevede
l'intervento delle autorità e la proiezione del corto realizzato dal Polo Romani
sul tema dell'Olocausto. Viene custodita in Municipio a Casalmaggiore e portata
alle scuole elementari alle ore 15,00 per presentarla i bambini.
Il drappo tricolore resta a Casalmaggiore fino a sabato mattina, quando d'intesa
tra i comandi di polizia locale, sarà portata a Suzzara. Lascerà così la
Provincia di Cremona il tricolore del Po, in viaggio dal 20 aprile per
raggiungere il Colle del Lys il 2 luglio. Organizza per la provincia il Comitato
per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia, con le municipalità coinvolte.
 
Immagini
|