| 
						 15 Settembre, 2002  
						«Po Fiume di Libertà» oggi a Stagno Lombardo  
						I bimbi cantano l'Inno d'Italia per salutare il tricolore
  
                      
Accoglienza speciale per il tricolore del "Po Fiume di Libertà" oggi a Stagno 
Lombardo. Passaggio di consegna dalla bandiera piegata tra il Sindaco di 
Bonemerse, Luigi Guarneri, e il Sindaco di Stagno, Giovanna Mazzeo, tra una 
cinquantina di bambini di elementari e materne, con in mano bandierine "bianco-rosso-verde", 
accompagnati dalle loro maestre. Con loro anche l'assessore alla Cultura Anna 
Maria Lolli,  rappresentanti della protezione civile, il vigile Comunale e 
il Comandante della Stazione dei Carabinieri di San Daniele. Insieme hanno 
aperto il drappo, lo hanno firmato e hanno cantato "Fratelli d'Italia". Domani, 
12 maggio, alle ore 14,30 il Sindaco di Stagno porterà personalmente la bandiera 
al Sindaco di Gerre Caprioli, per un'analoga cerimonia.  
Seguiranno nei giorni seguenti il trasferimento a Spinadesco, S. Daniele, Motta, 
Gussola e Casalmaggiore. La bandiera si ferma sul territorio dal 9 al 25 maggio. 
Ricordiamo che è partita il 20 aprile da Rovigo per arrivare il 2 luglio al 
Colle del Lys. Organizza il Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della 
Democrazia, per il 60° Repubblica, con l'Associazione Colle del Lys e tutte le 
municipalità del Po coinvolte. 
 
 
          Immagini
 
 
 
  
					 |