News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Domenica 25 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Ora dobbiamo sconfiggere il " Berlusconismo" ( di G.C.Storti)
Meglio vincere ai punti che essere sconfitti . Questa banale frase da il senso della notte in bianco in attesa dei risultati elettorali definitivi.

Meglio vincere ai punti che essere sconfitti . Questa banale frase da il senso della notte in bianco in attesa dei risultati elettorali definitivi.
La campagna e gli argomenti di Berlusconi hanno inciso eccome. La vittoria sembrava già in tasca qualche mese prima invece… Quattro sono stati i punti di forza del Berlusca.
Il primo. Il suo appello all’anticomunismo ( ha chiamato tutti gli italiani a votare ). Il fatto che , grazie anche ad alcuni “ errori di comunicazione” dell’Unione è riuscito , anche se non del tutto, a far apparire la nostra coalizione come “ il raggruppamento delle tasse”. L’uso spregiudicato del suo linguaggio ( volgare ? ) amplificato dalle televisioni che motivava e rimotivava il suo elettorato. Ed infine il fatto che in questi cinque anni di governo ha sicuramente favorito una parte di ceti sociali lanciando messaggi , che a noi risultano devastanti ma che hanno inciso profondamente nelle coscienze delle persone ( le leggi speciali, i condoni, le tasse troppo alte, l’abolizione dell’ICI ecc.).
A Prodi ed alla coalizione vanno dati tutti i meriti del caso. Sconfiggere quello che è stato definito “ il berlusconismo” non sarà facile. Berlusconi ha seminato, in questi anni, l’idea dello “ smantellamento dello Stato” quale sovrastruttura che impedisce il raggiungimento della libertà ecc.
Sul filo di lana abbiamo la maggioranza per governare e rilanciare l’idea di uno Stato, di una Nazione, quella italiana, piu’ equa e solidale. Compito difficilissimo il cui esito non sarà scontato.
Dall’esame del voto nazionale alcune annotazioni .
L’Ulivo , alla Camera, si è confermato un forte punto di attrazione. Rifondazione Comunista ottiene, solo al Senato,un risultato molto positivo che non conferma alla Camera dove la platea dei votanti era molto piu’ numerosa ( dai 18 ai 25 anni).
In effetti l’Ulivo sembra beneficiare del voto giovanile.
La Rosa nel Pugno non ottiene il risultato sperato. I DS, baricentro politico della coalizione, non riescono a riscuotere tutti gli sforzi spesi in questi anni.
Di Pietro si conferma un punto di riferimento per una parte di quell’elettorato di tradizione liberale e democratica che non necessariamente ha posizioni sociali di sinistra.
Anche gli altri partiti dell’Unione si confermano nella loro rappresentanza modesta.
Forza Italia rimane il primo partito e ciò a conferma che non è piu’ il partito di “ plastica” di cui ogni tanto , con superficialità, parliamo.
Infine una considerazione sul ruolo della gerarchia cattolica che mi ha suggerito un prete “ ulivista”.
Nella gerarchia della chiesa cattolica , a differenza di qualche anno or sono, sta prevalendo un orientamento che privilegia i “ valori etici che fondano la ideologia cattolica” quali la famiglia, il matrimonio ecc. Scarsa è ormai l’attenzione al “ valore etico delle problematiche sociali” anche se numerose organizzazioni cattoliche, sono in prima linea su questo versante. Insomma la gerarchia della chiesa cattolica non ha fatto la campagna elettorale per l’Unione e non ha contrastato la Casa delle Libertà. Una posizione politicamente equidistante con l’indicazione, ai cattolici, di tener conto, nella scelta , di coloro che difendevano i valori fondanti della ideologia cattolica. Forse quindi una chiesa che si sta allontanando dai problemi del mondo per rifugiarsi nei soli valori della fede. Una chiesa che però , sostanzialmente, non ha fatto pesare la sua possibile influenza sul voto.
Sul piano locale invece l’Unione ha perso. Se i dati di oggi , fossero stati i dati delle amministrative 2005, sia il Comune che la Provincia sarebbero nelle mani della Casa delle Libertà.
Anche se il risultato va letto con attenzione e preoccupazione sappiano che però le amministrative sono diverse dalle politiche. Corada e Torchio , e non solo loro, hanno portato alle coalizioni uno specifico valore aggiunto che appunto ha permesso di vincere le amministrative.
Certamente il risultato va attentamente esaminato , in particolare dai DS. In fondo tutto il nord è nelle mani della Casa delle Libertà e questo è il problema politico vero. La parte piu’ ricca del paese non si riconosce nel centro-sinistra e si schiera in modo forte con il centro-destra. Per Prodi e la sua coalizione esiste quindi il problema di riconquistare questa parte del paese ad una politica di solidarietà. Molti enti locali al nord sono diretti dal centro-sinistra ma quando si vota per le politiche, una parte consistente di elettorato, esprime un voto diverso. La laicità del voto è una conquista importante per la democrazia , ma in questo caso viene premiato il centro-destra.
Sembra quindi che la buona amministrazione, quella oculata e solidale, non sposti voti sulla politica nazionale. Appaiono queste come sfere diverse che non hanno punti in contatto. Una forte riflessione è richiesta quindi alle forze del centro-sinistra del nord. Non solo ai DS, ma a tutto lo schieramento.
Il paese , come dice Prodi, va riunificato sia sugli obiettivi di sviluppo che su quelli della solidarietà. Governiamo quindi, rischiamo, non accettiamo pateracchi, come quello della grande colazione. Dimostriamo agli italiani che il centro-sinistra è all’altezza delle sfide del paese. Sono sicuro che non rifaremo gli errori dell’altra volta.
Ricordiamoci infine che abbiamo di fronte due scadenze: le elezioni amministrative in alcune grandi aree del paese ( vedi Milano) ed il referendum confermativo della “ riforma costituzionale del polo”. Lavoriamo per vincere.
stori@welfareitalia.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3643 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Risoluzione per il finanziamento di Tibre presentata da Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002
Campagna "Salva l'acqua". Iniziative per acqua pubblica con Corrado Oddi – 15 Settembre, 2002
Acqua pubblica di Giuseppe Torchio – 15 Settembre, 2002
FORUM PROVINCIALE CREMONESE – 15 Settembre, 2002
Quasi il 50% degli elettori ha espresso protesta verso il sistema politico di Angelo Zanibelli  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta comunale del 29 marzo 2006 – 15 Settembre, 2002
Abbiamo incontrato Rossella Zelioli – 15 Settembre, 2002
Corada: questa non é demagogia, é pura irresponsabilità – 15 Settembre, 2002
«Per dare un nuovo inizio al nostro Paese» – 15 Settembre, 2002
Le nozze di Antigone – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009