15 Settembre, 2002
6400 bambini fanno festa all'agricoltura
Domenica 28 maggio epilogo per i progetti didattici «Lo spaventapasseri» e «L'Oasi visibile»
Festa finale per i progetti didattici "Lo spaventapasseri" e "L'Oasi visibile",
domenica 28 maggio ore 16,00, presso il Parco delle Colonie Padane in
Cremona. Organizza la Provincia di Cremona, Settore Agricoltura, Caccia e Pesca.
Protagoniste circa 320 classi, per circa 20 bambini per classe. Dalle materne
alle medie. Le iniziative, che si ripetono da diverse edizioni, hanno un grande
riscontro. Il loro obiettivo è quello di promuovere, con il tramite di
educatori, insegnanti e genitori, la buona alimentazione e al contempo la
conoscenza dell'agricoltura e dell'ambiente cremonese. Il programma della
giornata è ricchissimo. Si comincia alle 16,00 con i saluti dell'On. Giuseppe
Torchio, dell'Assessore all'Agricoltura Giorgio Toscani, e del
Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada; alle 16,30 spettacolo di
teatrodanza" Di tutti colori, animali di terra, acqua e aria", presentano gli
alunni delle scuole di Bottaiano-Ricengo, Casale Cremasco, Castelleone, Gadesco,
Pieve San Giacomo, Romanengo, S. Bassano, Sospiro, Spinadesco, Stagno Lombardo,
"Monteverdi" Cremona, a cura di M.Grazia Piccinelli. Alle17,30 esibizioni canine
di protezione civile a cura di ENCI. Per tutto il pomeriggio laboratori
ambientali e culturali e attività didattiche, animazioni a cura di Cooperativa
Mondoverde, dietisti, operatori Museo del Cambonino, visite al Parco del Po e
del Morbasco. Come occasione di conoscenza: gli info point di Settore
Agricoltura, Caccia e Pesca della Provincia e dell'Asl, degustazioni e macchine
e agricole e a cura di Coldiretti, Anga e Confcooperative, Istituto Stanga,
Strada del gusto Cremonese, l'avifauna cremonese secondo il Liceo Artistico
Munari, i mestieri di una volta, aziende biologiche, Lipu e Associazioni
Piscatorie.
Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'evento,
che è stata anche occasione per far conoscere alcuni supporti didattici e i
gadget "educativi" realizzati dal Settore Agricoltura: quali Fabulous Dop,
Living book multimediale per scuole soprattutto di primo grado per la
valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, Alla scoperta
dell'agricoltura cremonese con lo spaventapasseri - i prodotti della nostra
terra: pubblicazione realizzata nell'ambito del progetto di educazione
alimentare per far conoscere ai ragazzi la nostra agricoltura e i suoi prodotti,
con consigli nutrizionali e alcune ricette "della nonna", Simeone il gufo
chiacchierone sussidio didattico "leggi e colora", con Poster, righelli e
adesivi per i più piccoli realizzato nell'ambito del progetto "Un Po di
Foreste", per conoscere il bosco e gli alberi di pianura.
 
Visualizza allegato o filmato
|