15 Settembre, 2002
Turismo, bravi a fare rete
Una targa dal Forum PA al Sistema Po di Lombardia, per il Progetto di sviluppo coordinato dalla Provincia di Cremona
Un premio alla Provincia di Cremona, per lo sviluppo del turismo, in sinergia
con le Province di Lodi, Mantova, Pavia. Al Forum P.A. 2006, è risultato
infatti vincitore del premio "Regionando" il sistema turistico "Po di Lombardia"
per il progetto "Il piacere della scoperta". Il progetto è stato coordinato
dalla Provincia di Cremona con un raffinato lavoro di concertazione e
rielaborazione tecnica per tutte le province interessate. Circa 3 i milioni di
euro arrivati sul sistema, cofinanzia la Regione Lombardia al 50%, il resto è a
carico dei territori.
Dettagliata la motivazione al premio, consistente in una targa con medaglia
della Presidenza della Repubblica: "Per la capacità di valorizzare il
territorio attraverso una azione integrata delle Istituzioni coinvolte -
Regione, Province, Comuni -, e degli altri soggetti pubblici e privati, Camere
di Commercio, Consorzi, Associazioni ed Imprese, volta a costruire per il
turista un piano di offerta flessibile e "personalizzabile". La realizzazione
del circuito delle piste ciclabili, anche attraverso l'intermodalità di
fruizione dei fiumi coinvolti, il restauro e gli interventi conservativi sui
beni e sui siti culturali del territorio, favorisce l'integrazione e lo sviluppo
del marketing territoriale. Il progetto ha il pregio di valorizzare mete poco
note, incrementando le potenzialità commerciali del territorio mediante
l'integrazione di tutte le offerte turistiche realizzate attraverso la
promozione di pacchetti turistici innovativi".
"Una grande soddisfazione - commenta l'Assessore al Turismo Fiorella Lazzari
-. Significa che stiamo facendo già rete e lo stiamo facendo in maniera
apprezzabile. Il lavoro è di integrare le nostre ciclabili con quelle delle
altre province, e di valorizzare aspetti storici, culturali e ambientali". Fanno
parte del progetto, per la nostra provincia, la ciclabile Cremona-Crotta d'Adda,
fino a Pizzighettone, la ciclabile Antica Regina, che si intreccia a Soresina
con la ciclabile delle città Murate, per garantire continuità con le ciclabili
di Mantova e Lodi, e una miriade di interventi quali ad es. cartellonistica
all'aperto, area di sosta davanti a Cascina Stella, recupero di mulini, macchine
idrauliche, fontanili in tutta l'area Ecomuseo che da Genivolta va a
Dovera. Nel pacchetto premiato, tra le altre cose, anche il recupero del borgo
storico di Castelponzone, il recupero di spazi a palazzo Cattaneo, per il
turismo congressuale, interventi per la navigazione con il consorzio navigare
l'Adda, nonché l'auditorium della CCIAA di Cremona.
 
|