News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Triennale, il dibattito è necessario
Riunione delle Commissioni Cultura di Provincia e Comune di Cremona

La riunione congiunta delle Commissioni Consiliari Cultura di Cremona e Provincia sulla Triennale si tiene il 12 giugno alle ore 17,00 presso la Sala Consiglio della Provincia di Cremona. E' convocata dai Presidenti del Consiglio della Provincia e del Comune di Cremona, Roberto Mariani e Mauro Fanti, in accordo con i due Presidenti delle Commissioni Cultura, Sandro Gugliermetto e Paola Trombini.
L'incontro intende affrontare, alla presenza dei Commissari, dei rappresentanti di Comune e Provincia nell'Ente Triennale, e del Presidente della Triennale degli Strumenti ad Arco, Senatore Paolo Bodini, l'ipotesi di trasformazione dell'Ente in fondazione. In particolare si analizzerà la relativa bozza di Statuto.
I Presidenti del Consiglio, Mariani e Fanti, per chiarezza, rispetto alle notizie diffuse a mezzo stampa, ci tengono a precisare che "ritengono utile e importante confrontarsi sull'argomento, partendo proprio dall'analisi della bozza di statuto, che contrariamente a quanto si è scritto, non è preconfezionata, costituisce invece una base di confronto da offrire al parere delle commissioni competenti, legate istituzionalmente agli enti che hanno propri rappresentanti in seno alla Triennale". "La riunione era programmata da tempo - aggiungono i Presidenti -, d'accordo con il Presidente della Triennale, sin dai tempi della campagna elettorale per le politiche. C'era già da allora la disponibilità da parte di tutti a confrontarsi nei tempi giusti con le realtà istituzionali del territorio sull'argomento". "E' un passaggio necessario al dibattito politico che si sta sviluppando in questo periodo talvolta con risvolti strumentali - concludono -".
Sulla questione interviene anche il Presidente della Commissione Cultura, Sandro Gugliermetto:: "L a Commissione congiunta dovrà dare il suo indirizzo vincolante ai rappresentanti di Comune e Provincia presso la Triennale circa le ipotesi di trasformazione della stessa in Fondazione. È un importante momento di confronto sugli obiettivi dell'Ente e di rendicontazione - finanziaria, ma soprattutto culturale - sulla sua gestione". Per il Presidente Gugliermetto: "E' questo il luogo più idoneo per rispondere alle varie iniziative consiliari ed ai più numerosi mormorii che si sono succeduti a seguito degli articoli di alcuni organi di stampa riguardo alla gestione economica della Triennale: la Provincia, esprimendo com'è noto il presidente dell'Ente nella persona del senatore Bodini, ha massimo interesse per la trasparenza amministrativa della Triennale".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4857 | Inviati: 0 | Stampato: 105)

Prossime:
Torna la Festa del Torrone IL GIOCO E’ IL TEMA DELL’EDIZIONE 2009 – 15 Settembre, 2002
L’Unione della FITA CNA celebr dieci anni di vita – 15 Settembre, 2002
Aggiungi un posto a tavola – 15 Settembre, 2002
Con Apiflor il miele novello ai ‘Giovedì d’Estate’ – 15 Settembre, 2002
Gal Oglio Po terre d'acqua soc – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ciò che vorreste sapere sulla tassazione delle attività finanziarie – 15 Settembre, 2002
Secondo incontro del Forum Agenda 21 Locale – 15 Settembre, 2002
Antigone nata per l'amore, divorata dalla pietà – 15 Settembre, 2002
Variazioni di bilancio «importanti» in Consiglio Provinciale – 15 Settembre, 2002
Come si muovono i lavoratori dei servizi pubblici e del commercio nel centro storico? – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009