15 Settembre, 2002
Triennale, il dibattito è necessario
Riunione delle Commissioni Cultura di Provincia e Comune di Cremona
La riunione congiunta delle Commissioni Consiliari Cultura di Cremona e
Provincia sulla Triennale si tiene il 12 giugno alle ore 17,00 presso la Sala
Consiglio della Provincia di Cremona. E' convocata dai Presidenti del Consiglio
della Provincia e del Comune di Cremona, Roberto Mariani e Mauro Fanti, in
accordo con i due Presidenti delle Commissioni Cultura, Sandro Gugliermetto e
Paola Trombini.
L'incontro intende affrontare, alla presenza dei Commissari, dei rappresentanti
di Comune e Provincia nell'Ente Triennale, e del Presidente della Triennale
degli Strumenti ad Arco, Senatore Paolo Bodini, l'ipotesi di trasformazione
dell'Ente in fondazione. In particolare si analizzerà la relativa bozza di
Statuto.
I Presidenti del Consiglio, Mariani e Fanti, per chiarezza, rispetto alle
notizie diffuse a mezzo stampa, ci tengono a precisare che "ritengono utile e
importante confrontarsi sull'argomento, partendo proprio dall'analisi della
bozza di statuto, che contrariamente a quanto si è scritto, non è
preconfezionata, costituisce invece una base di confronto da offrire al parere
delle commissioni competenti, legate istituzionalmente agli enti che hanno
propri rappresentanti in seno alla Triennale". "La riunione era programmata da
tempo - aggiungono i Presidenti -, d'accordo con il Presidente della Triennale,
sin dai tempi della campagna elettorale per le politiche. C'era già da allora la
disponibilità da parte di tutti a confrontarsi nei tempi giusti con le realtà
istituzionali del territorio sull'argomento". "E' un passaggio necessario al
dibattito politico che si sta sviluppando in questo periodo talvolta con
risvolti strumentali - concludono -".
Sulla questione interviene anche il Presidente della Commissione Cultura, Sandro
Gugliermetto:: "L a Commissione congiunta dovrà dare il suo indirizzo vincolante
ai rappresentanti di Comune e Provincia presso la Triennale circa le ipotesi di
trasformazione della stessa in Fondazione. È un importante momento di confronto
sugli obiettivi dell'Ente e di rendicontazione - finanziaria, ma soprattutto
culturale - sulla sua gestione". Per il Presidente Gugliermetto: "E' questo il
luogo più idoneo per rispondere alle varie iniziative consiliari ed ai più
numerosi mormorii che si sono succeduti a seguito degli articoli di alcuni
organi di stampa riguardo alla gestione economica della Triennale: la Provincia,
esprimendo com'è noto il presidente dell'Ente nella persona del senatore Bodini,
ha massimo interesse per la trasparenza amministrativa della Triennale".
 
|