15 Settembre, 2002
ANPI apprezza le manifestazioni del 25 aprile e del 2 giugno
Hanno dimostrato come l’antifascismo e la Resistenza continuino ad essere radicati nel profondo dell’animo popolare
Notevole la soddisfazione negli ambienti dell’ANPI, della Resistenza e tra la popolazione per il successo delle manifestazioni che in questo periodo, dal 25 aprile al 2 giugno, hanno reso omaggio ai 60 anni della Repubblica e della Costituzione minacciata dalla destra con la cosiddetta “devolution“ che verrà sottoposta a referendum popolare il 25 giugno prossimi.
Gli italiani siamo certi diranno No!
Le manifestazioni nei centri piccoli e grandi della provincia hanno dimostrato come l’antifascismo e la Resistenza continuino ad essere radicati nel profondo dell’animo popolare.
L’ANPI, certa di interpretare il pensiero dell’antifascismo e della Resistenza cremonese, ringrazia la cittadinanza tutta, i partiti democratici ed in particolare il Sindaco di Cremona Prof. Gian Carlo Corada e l’on. Giuseppe.Torchio, Presidente della Provincia, per il loro assiduo impegno politico e cultuale,e la loro passione civile ed umana.
Riconoscimento analogo va rivolto alla prof. Ilde Bottoli, coordinatrice del Comitato per la difesa della democrazia, ai Presidenti dei Consiglio provinciale e del Consiglio comunale Roberto Mariani e Mauro Fanti per l’impegno a far conoscere ai giovani la grande e la piccola Memoria, dalla tragedia di Dachau ai fatti dell’Armaguerra di Cremona.
Un ringraziamento al Prefetto, al Questore, ai Comandanti delle Forze Armate per la presenza alle manifestazioni e per i festeggiamenti del 2 giugno, che hanno visto uniti Esercito e popolo, pilastri della Repubblica e della sua Costituzione. Un particolare apprezzamento per la presenza del picchetto armato delle forze dell’ordine dei vari corpi presenti in onore della libertà riconquistata.
“Con una recente modifica statutaria - dichiara il nostro presidente On. Enrico Fogliazza - “l’ANPI ha aperto le porte agli antifascisti, ai giovani in particolare, per essere punto di riferimento delle nuove generazioni. Un’ ANPI forte, autonoma e democratica, deve saper svolgere un ruolo di salvaguardia dei Valori di cui è portatrice e fedele custode”
La Presidenza ANPI Cremona
|