News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Cremona, Festa della Cittadinanza
Il saluto del Sindaco, Gian Carlo Corada

CREMONA - FESTA DELLA CITTADINANZA
Domenica 4 giugno 2006 ore 11
nel Salone dei Quadri di Palazzo Comunale
Intervento del Sindaco Gian Carlo Corada

Il Comune di Cremona ritiene particolarmente importante l'acquisto della cittadinanza italiana, momento che rende effettivo il percorso per il riconoscimento e la tutela dei diritti e dei doveri degli stranieri residenti nel nostro territorio.

Per questo motivo abbiamo voluto questo incontro con tutti voi, che avete recentemente acquisito la cittadinanza italiana.

Si tratta di un appuntamento del tutto inedito per la nostra città ma anche per altri comuni italiani.

Abbiamo voluto organizzare una giornata che rappresenta una tappa del nostro percorso mirato ad assicurare diritti civili e politici oltre che sociali ed economici ai cittadini stranieri residenti nel nostro comune.

E' un appuntamento attraverso il quale vogliamo cogliere tutta la ricchezza ma anche la complessità del rapporto tra governo locale e i nuovi cittadini.

Vogliamo affermare l'idea che non esiste una contrapposizione fra cittadini ‘da sempre’, per dire così, detentori di privilegi, e cittadini nuovi che contribuiscono alla messa in discussione di questi.

Vogliamo affermare l’idea di una battaglia politico-culturale comune per definire e preservare diritti e doveri. Diritti e doveri che, congiuntamente, per essere tali devono essere di tutti.

Voi siete cittadini a tutti gli effetti, con diritti e con doveri, che abitano gli stessi nostri luoghi e animano le nostre stesse comunità, divisi da noi solo per la nazionalità d'origine.

Carissimi amici,

oggi vi consegniamo, insieme al documento che certifica la vostra nuova cittadinanza, anche alcuni omaggi:

* abbiamo voluto donarvi una copia della pubblicazione "Il mistero della cinque gemme" - volume che abbiamo recentemente realizzato e che contiene la storia della nascita della Costituzione italiana narrata attraverso i fumetti. Lo abbiamo voluto fare affinché voi siate fino in fondo consapevoli di essere entrati a far parte di uno Stato che regge i propri poteri sull'equilibrio dei poteri medesimi. E che è proprio grazie a questo equilibrio che noi possiamo dire di essere in uno Stato libero e democratico.

* abbiamo voluto farvi dono di una stampa in cui è raffigurato uno scorcio della nostra bella Cremona. Lo abbiamo voluto fare per spronare tutti voi ad essere fieri della nostra, della vostra Cremona: dei suoi cittadini, dei suoi monumenti, dei suoi servizi, della sua storia.

* E poi, insieme, prima di trattenerci in un simpatico brindisi beneaugurate, seguiremo l'esecuzione di alcuni brani musicali con “Il Cremonese 1715”, il capolavoro della liuteria classica cremonese. Lo abbiamo voluto come caldo benvenuto a tutti voi ed alle vostre famiglie. In un ambito di bellezza attraversato dal linguaggio comune della grande musica. Oggi siamo tutti concittadini. Ed insieme possiamo tutti andar fieri della bellezza della musica che ci propongono gli strumenti ad arco che quasi 300 anni fa il genio di Stradivari riusciva a produrre.

A tutti voi, carissimi nuovi cittadini italiani, carissimi miei nuovi concittadini di origine: albanese, rumena, marocchina, nigeriana, argentina, ivoriana, bosniaca, somala, bulgara, ecuadoregna, portoghese, algerina, croata, jugoslava, cambogiana, colombiana, cubana, moldava, tunisina, venezuelana, del Nord Corea ed ucraina; a tutti voi carissimi nuovi cremonesi porgo il benvenuto e l'augurio di un buon inserimento tra di noi, nella certezza che Cremona saprà accogliervi con il proprio tradizionale spirito di ospitalità e che voi saprete, ne sono sicuro, fare onore alla vostra nuova cittadinanza.

Grazie a tutti voi e benvenuti.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4873 | Inviati: 0 | Stampato: 95)

Prossime:
"Pacha Mama significa in lingua quechua Madre Terra. – 15 Settembre, 2002
Il PD censura l'Assessore Demicheli – 15 Settembre, 2002
Cava di Caravaggio: Intervento in Senato di Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
Io non ci sto. Un cittadino di Adro salda il debito dei genitori della mensa. – 15 Settembre, 2002
Pedalata Partigiana: In occasione del 65° anno dalla Liberazione dal Regime Nazi-fascista – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona.Tanta gente in piazza per il 25 aprile 2006. – 15 Settembre, 2002
16 meninos de rua brasiliani ospiti a Cremona – 15 Settembre, 2002
Il tenente Manuel Fiorito e il maresciallo Luca Polsinelli, impegnati in una missione di pace – 15 Settembre, 2002
«Basta con il sangue versato per una causa sbagliata» – 15 Settembre, 2002
L'Unione ha vinto le elezioni: la Cassazione chiude la partita – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009