News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
«Basta con il sangue versato per una causa sbagliata»
Nassirya: i messaggi di cordoglio del Sindaco, dell’Arci, di Luciano Pizzetti, dei DS

Grande il dolore e lo sgomento che ha colpito il Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada per le tragiche notizie che giungono da Nassyria.
"Il mio pensiero" ha detto Corada "va alle famiglie di queste nuove, giovani vittime, che operavano in terra straniera al servizio della Patria. Ho trasmesso al Colonnello Ciampini, Comandante del X Reggimento Genio Guastatori di stanza alla caserma Col di Lana ed al Tenente Colonnello De Muro, Comandante provinciale dei Carabinieri, i sinceri sentimenti di lutto e di partecipazione miei personali, della Giunta, del Consiglio Comunale e dell'intera città".
"Sono ore angoscianti e dolorose, dedicate al pianto ed alla solidarietà verso le famiglie di questi tre servitori dello Stato" ha concluso in Sindaco di Cremona "mentre sempre più forte, in quella martoriata terra, si fa l'urgenza della pace costruita sull'autonomia e sull'autodeterminazione del popolo irakeno"*

*

L'Arci si stringe ai familiari delle vittime dell'attentato di Nassirya

Basta con il sangue versato per una causa sbagliata

Ci stringiamo ai familiari delle vittime dell'attentato di Nassirya. Siamo vicini al loro lutto e al loro dolore.

Ogni giorno siamo costretti a piangere la perdita di vite umane a causa della guerra, della violenza, degli attentati terroristici che avvelenano il mondo.

Ogni giorno continuiamo a credere che esista un alternativa alla barbarie e che sia responsabilità di tutti praticarla con determinazione e con coraggio: rifiutare l'uso della forza per risolvere le controversie internazionali, sostituire le armi con la forza della politica e della diplomazia è possibile e sempre più necessario.

Il coinvolgimento italiano nella guerra e nell'occupazione illegale dell'Iraq, contraria al dettato della nostra Costituzione e al diritto internazionale, è una grave responsabilità che pesa tutta sulle spalle del governo che si è appena concluso.

Alla coalizione che si appresta a sostituirlo sta in queste ore la responsabilità altrettanto cruciale di indicare con chiarezza una discontinuità netta con quelle scelte: l'annuncio del ritiro immediato delle truppe, il ritorno dell'Italia a un ruolo politico e diplomatico autonomo per ricostruire la pace e la convivenza in Iraq e in tutto il Medio Oriente.

È un dovere di fronte alle leggi superiori del diritto, è un dovere verso il futuro, è un dovere di fronte ad altro sangue versato inutilmente per una causa sbagliata.
ARCI Nuova Associazione - Comitato Territoriale di Cremona

*

Il testo del telegramma sull’attentato di Nassiriya inviato dal Segretario regionale dei Ds Luciano Pizzetti al Comandante regionale dei Carabinieri della Lombardia Generale Antonio Girone e al Comandante provinciale dei Carabinieri Tenente Colonnello Giampaolo De Muro.

La morte tragica dei militari a Nassiriya ci rattrista profondamente. A nome di tutti i Democratici di Sinistra della Lombardia esprimo sincera solidarietà alle famiglie dei caduti e altrettanta amicizia alle forze armate, in particolare all’Arma dei Carabinieri, impegnate con spirito di pacificazione in una missione difficile e pericolosa.

Con massima partecipazione
Luciano Pizzetti Segretario regionale dei Democratici di Sinistra

La Federazione dei Democratici di Sinistra di Cremona esprime dolore per la morte dei nostri militari a Nassiriya e solidarietà alle loro famiglie, alle Forze armate e all'Arma dei carabinieri.

Con questo attentato si conferma la tragedia di un Paese nel quale la guerriglia, il terrorismo continuano a ostacolare la prospettiva di una pacificazione che fin qui non è stata garantita.

Oggi c’è sempre più la consapevolezza che, accanto alla lotta al terrorismo, occorre favorire il processo di stabilizzazione della realtà irachena e accelerare il passaggio di poteri alle istituzioni irachene.

Il nuovo governo italiano dovrà misurarsi con questi obiettivi caratterizzando la sua presenza sotto il profilo civile, economico e di sicurezza, attuando l'impegno al rientro concordato della missione militare per una sempre più netta assunzione di responsabilità politica, perché l'Europa e l'intera comunità internazionale contrastino la recrudescenza della minaccia terrorista rendendosi artefici di un autentico processo di ricostruzione, pace e democrazia in Iraq e nel Medio Oriente.

E' anche così che si rende onore al pesante sacrificio degli italiani caduti a Nassiriya.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4550 | Inviati: 0 | Stampato: 101)

Prossime:
Emergenza Po: il sindaco Oreste Perri ha incontrato Guido Bertolaso – 15 Settembre, 2002
No OGM .Convegno per difendere il reddido agricolo – 15 Settembre, 2002
Iniziativa in occasione dell' anniversario della morte di Giuseppe Mazzini – 15 Settembre, 2002
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Piero Fassino a Cremona – 15 Settembre, 2002
Ignobile censura – 15 Settembre, 2002
Michele Salvati presenta il libro 'La resa dei conti' – 15 Settembre, 2002
Le balle del cavaliere (in dollari) – 15 Settembre, 2002
Abbiamo incontrato Costante Galli – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009