15 Settembre, 2002
Un Po per tutti
Inaugurati i laboratori didattici dell'Acquario di Motta
Si è tenuta ieri l'inaugurazione dei laboratori didattici del Museo del Po di
Motta Baluffi, all'interno della giornata "Un Po per tutti", organizzata dalla
Provincia per far conoscere il Grande Fiume. Al taglio del nastro hanno
partecipato, con il Sindaco Giovanni Vacchelli, Assessore Antonella Marca e il
consigliere Elvino Marca, i sindaci di Torricella Alessandro Farina, San Daniele
Po Giampaolo Dusi, Franco Potabili di Cà d'Andrea, e l'assessore Andrea Vallari
di Scandolara. Per la Provincia c'era il Vice Presidente Agostino Alloni,
l'Assessore al Turismo Fiorella Lazzari e il Presidente, Giuseppe Torchio, che
come Presidente del Gal ha sponsorizzato i laboratori. Essenziale la presenza
del coordinatore dei laboratori e del comitato scientifico che sovrintende alle
attività sia legate all'attracco che all'acquario, Davide Persico.
Il Sindaco Vacchelli ha ricordato che il laboratorio rientra nel complesso delle
iniziative messe in campo per la valorizzazione turistico-ambientale del grande
fiume, con attenzione alla didattica. L'acquario di Motta, inaugurato nel 2004,
45 vasche e un laboratorio didattico, si rivolge infatti prevalentemente
all'utenza scolastica (1500 bambini nel 2005, fino a 5000 persone all'anno in
media di visitatori). Collocato all'interno della Cascina Ronchetto al confine
con la riserva naturale Lanca di Gerole, a 200 metri dal fiume e a 700 metri dal
porticciolo turistico, fornisce un quadro completo dell'ittiofauna del Po. La
proposta culturale e turistica collegata ad acquario, laboratorio e attracco,
risultato di un investimento al quale ha concorso la Provincia, con Comune,
Regione, Gal e privati, è in espansione, grazie anche alla collaborazione con il
Museo Paleontolgico di San Daniele.
 
Visualizza allegato o filmato
|