15 Settembre, 2002 Ponte di Montodine da concludere Ladina (Verdi) invita Di Pietro a visitare il cantiere
Il Consigliere Provinciale dei Verdi, Andrea Ladina, ha presentato una
mozione da inserire nei lavori del Consiglio nella quale si invita il nuovo
Ministro dei Lavori Pubblici ed Infrastrutture On. Antonio Di Pietro a fare
urgentemente visita al cantiere del ponte di Montodine - Bertonico sul fiume
Adda per una rapida conclusione dei lavori.
Il testo integrale Prot. n. 110105, Cremona, 5 giugno 2006-
Il vecchio ponte di Montodine-Bertonico sul fiume Adda è crollato nel
novembre 1994 ed oggi, a ben 12 anni di distanza, il nuovo ponte non è ancora
definitivamente realizzato, con gravi ripercussioni e disagi per l'economia del
territorio, per i collegamenti stradali e l'ambiente.
Lo scorso 24 marzo in occasione del Consiglio provinciale aperto tenutosi a
Montodine avente come oggetto il problema dei ritardi nella conclusione dei
lavori del nuovo ponte sull'Adda si era fatto osservare da più parti la
necessità che il Consiglio provinciale mettesse in atto una costante opera di
monitoraggio della situazione.
Il problema scandaloso dei ritardi nella realizzazione di questa importante
infrastruttura non può essere affrontato con l'ordinaria amministrazione o con
le consuete lentezze burocratiche.
Il cantiere di Montodine è fermo da tre anni e cioè dall'epoca del
fallimento della ditta vincitrice dell'appalto, la Coop costruttori di Argenta,
costretta a fermare i lavori all'80% del progetto.
L'Anas ha calcolato che per il 20% di lavori che restano da eseguire bisogna
stanziare altri venti milioni e 921 mila euro. Più del doppio di quanto il ponte
è costato fino ad oggi.
Siamo di fronte al serio problema del reperimento delle risorse finanziarie per
ultimare i lavori e c'è la concreta possibilità di assistere ad ulteriori
ritardi.
In Germania dopo la catastrofica alluvione causata dall'ondata di piena del
fiume Elba nell'agosto del 2002 tutti i ponti crollati sono già stati
ricostruiti ed aperti alla circolazione.
Il ritardo nell'apertura del nuovo ponte sull'Adda dopo 12 anni di attesa e la
prospettiva che ne passino diversi altri è inaccettabile e tale da richiedere la
massima mobilitazione istituzionale
Tutto ciò premesso ed in considerazione dei compiti di indirizzo politico che
gli compete si chiede al
CONSIGLIO PROVINCIALE DI CREMONA
Di dare mandato al Presidente della Provincia di invitare con la massima
sollecitudine il nuovo Ministro ai lavori Pubblici ed alle Infrastrutture on.
Antonio di Pietro ad una visita al cantiere del ponte di Montodine ed ad un
incontro con le Istituzioni del territorio.
Il capogruppo dei Verdi nel Consiglio provinciale di Cremona
Andrea Ladina