News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Ponte di Montodine da concludere
Ladina (Verdi) invita Di Pietro a visitare il cantiere

Il Consigliere Provinciale dei Verdi, Andrea Ladina, ha presentato una mozione da inserire nei lavori del Consiglio nella quale si invita il nuovo Ministro dei Lavori Pubblici ed Infrastrutture On. Antonio Di Pietro a fare urgentemente visita al cantiere del ponte di Montodine - Bertonico sul fiume Adda per una rapida conclusione dei lavori.
Il testo integrale Prot. n. 110105, Cremona, 5 giugno 2006-

Il vecchio ponte di Montodine-Bertonico sul fiume Adda è crollato nel novembre 1994 ed oggi, a ben 12 anni di distanza, il nuovo ponte non è ancora definitivamente realizzato, con gravi ripercussioni e disagi per l'economia del territorio, per  i collegamenti stradali e l'ambiente.
Lo scorso 24 marzo in occasione del Consiglio provinciale aperto tenutosi a Montodine avente come oggetto il problema dei ritardi nella conclusione dei lavori del nuovo ponte sull'Adda si era fatto osservare da più parti la necessità che il Consiglio provinciale mettesse in atto una costante opera di monitoraggio della situazione.
Il problema scandaloso dei ritardi nella realizzazione di questa importante infrastruttura non può essere affrontato con l'ordinaria amministrazione o con le consuete lentezze burocratiche.
Il cantiere di Montodine  è fermo da tre anni e cioè dall'epoca del fallimento della ditta vincitrice dell'appalto, la Coop costruttori di Argenta, costretta a fermare i lavori all'80% del progetto.
L'Anas ha calcolato che per il 20% di lavori che restano da eseguire bisogna stanziare altri venti milioni e 921 mila euro. Più del doppio di quanto il ponte è costato fino ad oggi.
Siamo di fronte al serio problema del reperimento delle risorse finanziarie per ultimare i lavori e c'è la concreta possibilità di assistere ad ulteriori ritardi.
In Germania dopo la catastrofica alluvione causata dall'ondata di piena del fiume Elba nell'agosto del 2002 tutti i ponti crollati sono già stati ricostruiti ed aperti alla circolazione.
Il ritardo nell'apertura del nuovo ponte sull'Adda dopo 12 anni di attesa e la prospettiva che ne passino diversi altri è inaccettabile e tale da richiedere la massima mobilitazione istituzionale
Tutto ciò premesso ed in considerazione dei compiti di indirizzo politico che gli compete si chiede al
CONSIGLIO PROVINCIALE DI CREMONA
Di dare mandato al Presidente della Provincia di invitare con la massima sollecitudine il nuovo Ministro ai lavori Pubblici ed alle Infrastrutture on. Antonio di Pietro ad una visita al cantiere del ponte di Montodine ed ad un incontro con le Istituzioni del territorio.

Il capogruppo dei Verdi nel Consiglio provinciale di Cremona      
Andrea Ladina

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5747 | Inviati: 0 | Stampato: 102)

Prossime:
Torna la Festa del Torrone IL GIOCO E’ IL TEMA DELL’EDIZIONE 2009 – 15 Settembre, 2002
L’Unione della FITA CNA celebr dieci anni di vita – 15 Settembre, 2002
Aggiungi un posto a tavola – 15 Settembre, 2002
Con Apiflor il miele novello ai ‘Giovedì d’Estate’ – 15 Settembre, 2002
Gal Oglio Po terre d'acqua soc – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Triennale, il dibattito è necessario – 15 Settembre, 2002
Confronto tra KM S.p.A. e Sindacati – 15 Settembre, 2002
1° Forum Turismo – 15 Settembre, 2002
Turismo, bravi a fare rete – 15 Settembre, 2002
«Valorizzazione di beni pubblici e sostenibilità degli interventi”» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009