News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Aeroporto del Migliaro
Interrogazione di Rusca (FI) al Consiglio Provinciale

È stata presentata dal consigliere provinciale Carlo Rusca (FI) al Presidente del Consiglio Roberto Mariani per l'inserimento nei lavori del primo consiglio utile un'interrogazione sull'aeroporto del Migliaro. Rusca esprime rammarico per "l'occasione perduta, e ricorda che "il 31 dicembre 2006 scade la concessione per l'utilizzo della struttura aeroportuale da parte dell'Aero-Club di Cremona", "l'unico soggetto in grado di garantirne il funzionamento. Evidenzia poi il fatto che la Provincia sta cercando una sede e domanda: "che intenzioni abbiamo?"
Segue il  testo integrale dell'interrogazione prot. cr. 9 giugno 2006 - n. 113624
 
I1131/12/06 scade la concessione per l'utilizzo della struttura aeroportuale Cremona - Migliaro, da parte dell'aero-Club di Cremona.
Ricordiamo che l' A.C.M. (Aeroporto Cremona-Migliaro)è stato costruito nel lontano 1957; quindi prima di Parma, di "Orio al Serio" di Bergamo, di Montichiari e del "Catullo" di Verona. Mentre alcuni di questi aeroporti hanno assunto una valenza almeno europea, a Cremona, per non aver allungato di poche centinaia di metri la pista, ed avendo inoltre concesso inspiegabilmente di costruire nelle vicinanze, si è persa l'ennesima occasione di sviluppo. Siamo stati i primi in ordine di tempo ed ora siamo ultimi.
Balzano in evidenza la miopia cronica e l'inefficienza delle precedenti amministrazioni nel contesto dei nodi infrastrutturali.
E' interessante osservare, tra le altre cose, la centralità geografica dell' A.C.M. rispetto a Piacenza, Parma, Mantova e Brescia; poteva essere una base di raccolta per passeggeri diretti a "Malpensa". L'Aeroclub di Cremona dal 1964 è l'unico soggetto in grado di garantire il funzionamento della struttura aeroportuale assieme allo svolgimento dell'attività didattica e sportiva senza scopo di lucro, essendo in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie.
L' A.C.M. inoltre è inserito nel Piano della Protezione Civile per attività di pronto intervento (servizio elicotteri).
La situazione, in un certo senso, è quasi paragonabile a quella dell'abbassamento continuo del letto del Po, con tutte le relative e gravi conseguenze.
Alla miopia gestionale, si può aggiungere un autolesionismo incredibile.
Il Presidente della Provincia On. Torchio, nel consiglio provinciale del 12/04, rispondendo ad una interrogazione, accennò ad alcuni progetti concertati col Comune di Cremona per trovare nuove sedi in cui trasferire parte degli uffici della Provincia. Una di queste sedi, poteva essere proprio l'aeroporto. Il Comune dovrebbe però modificare il Piano Regolatore (cambio della destinazione d'uso dell' area),
Ora pare che sia stata scelta l'area dell'ex macello
Il 31 dicembre non è poi cosi lontano; che intenzioni abbiamo?
Resteremo senza aeroporto?

Il Consigliere Provinciale di Forza Italia
CARLO RUSCA

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4906 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Torna la Festa del Torrone IL GIOCO E’ IL TEMA DELL’EDIZIONE 2009 – 15 Settembre, 2002
L’Unione della FITA CNA celebr dieci anni di vita – 15 Settembre, 2002
Aggiungi un posto a tavola – 15 Settembre, 2002
Con Apiflor il miele novello ai ‘Giovedì d’Estate’ – 15 Settembre, 2002
Gal Oglio Po terre d'acqua soc – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ente Triennale e informazioni – 15 Settembre, 2002
1° Forum Turismo – 15 Settembre, 2002
Turismo, bravi a fare rete – 15 Settembre, 2002
Triennale, il dibattito è necessario – 15 Settembre, 2002
Confronto tra KM S.p.A. e Sindacati – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009