15 Settembre, 2002 ‘ 2003: scenari economici e prospettive per l'imprenditoria diffusa’ dal patto per l’Italia alla Legge Finanziaria: le proposte del lavoro autonomo per lo sviluppo e l’occupazione
CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa
COLDIRETTI
CONFESERCENTI
_________________________di Cremona _________________________
VENERDI’ 10 GENNAIO 2003 ALLE ORE 20,30 Camera di Commercio di Cremona
Sala Maffei – via Lanaioli – Cremona
TAVOLA ROTONDA
sul tema
‘ 2003: SCENARI ECONOMICI E PROSPETTIVE PER L’IMPRENDITORIA DIFFUSA’
dal patto per l’Italia alla Legge Finanziaria: le proposte del lavoro autonomo per lo sviluppo e l’occupazione
Con l’obiettivo di mettere in risalto l’importanza di quella imprenditoria diffusa che in Italia rappresenta 4,3 milioni di lavoratori autonomi e 4,8 milioni di dipendenti, richiamando l’attenzione sulle misure che sono ritenute indispensabili per il suo sviluppo e per la crescita complessiva dell’economia del nostro Paese, Col diretti, CNA e Confesercenti hanno promosso una tavola rotonda a cui interverranno i massimi dirigenti nazionali delle tre Organizzazioni di categoria.
L’occasione è data anche dalla approvazione della Legge Finanziaria 2003 e dalla necessità del mondo del lavoro autonomo di interrogarsi sugli impegni assunti nel sottoscrivere il “Patto per l’Italia”, unico momento di autentica concertazione tra il Governo e le Parti Sociali, da cui partire per consolidare i rapporti ed il confronto tra Governo e Forze Intermedie, tra Istituzioni e cittadini.
Partecipano:
FRANCO PASQUALI Segretario Generale COLDIRETTI
IVAN MALVASI Presidente Nazionale CNA
MARCO VENTURI Presidente Nazionale CONFESERCENTI