Progetto per l’impiego di ragazzi e ragazze, in Servizio Civile, presso il
Comune di Cremona. Il bando è aperto a ragazze e ragazzi interessati a
partecipare, previa selezione, al progetto che si articola come segue:
Posti disponibili 5 (cinque)
Sedi di attuazione: Centro Musica Il Cascinetto; Attraversarte; Ufficio
Giovani Educativa di Strada
Durata 12 mesi
Impegno orario settimanale 25 ore
Assegno mensile 433,80 euro
Modalità di partecipazione
Le domande dei candidati devono essere compilate sul modulo predisposto che è
disponibile:
on line sul sito web del Comune di Cremona http://www.comune.cremona.it,
presso l’ Informagiovani, Via Palestro 11/a, tel. 0372 407950, oppure al
Servizio Politiche Giovanili, Via Dante 149, tel. 0372 407787
e devono essere poi consegnate all’ Ufficio Protocollo del Comune di Cremona,
Piazza del Comune 8, unitamente alla fotocopia di un documento di identità
valido, o spedite entro la scadenza (NON fa fede il timbro postale) al Comune di
Cremona, Piazza del Comune 8, 26100 Cremona
Gli operatori sono a disposizione per ogni informazione e per aiutare nella
compilazione e predisposizione della documentazione.
In particolare ci si può rivolgere a:
Servizio Politiche Giovanili
Via Dante, 149
tel. 0372 / 407787 – 407786
daniele.gigni@comune.cremona.it
S c a d e n z a 2 ottobre 2006 ore 14,00
Requisiti e condizioni di ammissione
Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso, che
alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e
non superato il ventottesimo anno di età alla data di presentazione della
domanda, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani;
- non essere stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non
colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti
l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata;
- essere in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del
servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d’impiego
per cui si intende concorrere.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza
del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età,
mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
a) già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di
volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, o che abbiano interrotto il
servizio prima della scadenza prevista;
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di
lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano
avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Obiettivo generale del progetto
Favorire percorsi di crescita dei giovani coinvolti nelle diverse attività.
Principali Compiti
Supporto agli operatori nella gestione delle attività previste nelle tre sedi
di impiego:
Centro Musica Il Cascinetto: 1 volontario;
rivolto ai giovani musicisti ed alle band musicali sostenendone le competenze
musicali e offrendo loro occasioni di crescita, formazione ed espressione;
Attraversarte Circuito di espressività giovanile: 1 volontario;
rivolto a giovani artisti, ma anche semplicemente a coloro che desiderano
approfondire i diversi linguaggi della creatività e confrontarsi con le
politiche culturali della città;
Ufficio Giovani Educativa di Strada: 3 volontari;
Centri di Aggregazione Giovanile, Educativa Territoriale e Centri Ricreativi
Diurni che rappresentano un sistema di offerte rivolte al mondo adolescenziale e
lavorano in un’ottica di sviluppo di comunità e di rete sul territorio