News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
«Etica d’impresa»
Il 13 settembre Riccardo Sarfatti al Palazzo Cattaneo, ospite de «Il Frantoio»

In collaborazione con il Gruppo di riflessione “il frantoio”
Mercoledì 13 Settembre 2006 - ore 18,00
CREMONA - PALAZZO CATTANEO ALA PONZONE
Sala Conferenze - Via Oscasali, 3
Conferenza dell’arch. Riccardo Sarfatti
sul tema: “Etica d’impresa”

Ogni giorno, notizie di malaffare e di corruzione, che danno un quadro preoccupante del degrado morale nel nostro paese, scuotono le coscienze.
Gli indici di graduatorie stilate da organismi internazionali non governativi su vari temi quali la corruzione, l’evasione fiscale, la libertà di stampa, la durata dei processi, ecc., vedono l’Italia a livelli sempre più bassi.
Il paese, chiamato da poco a provare a cimentarsi, con scelte difficili e molto impegnative, per ritrovare una strada virtuosa per il suo futuro e per cercare di proporsi al consesso internazionale con una immagine nuova e meritevole di considerazione e rispetto, deve sentire, a maggior ragione, il bisogno di una comune riflessione sul tema del degrado morale che sembra avere pervaso in modo significativo e preoccupante quasi ogni campo della vita sociale.

Il Circolo culturale “Arcangelo Ghisleri” ritiene così necessario dare il proprio contributo in questo tentativo con l’apertura di un ciclo di conferenze sul tema “Declinazioni dell’etica”.

Riccardo Sarfatti è nato a Milano il 3 aprile 1940.
Sposato con Sandra Severi, ha tre figli. Suo padre Gino, fondatore di Arteluce, è uno dei pionieri per quanto riguarda l’illuminazione. Nel 1979 Riccardo Sarfatti fonda Luceplan spa, una delle aziende più innovative del settore, di cui oggi è amministratore delegato.
Accanto all’attività imprenditoriale è stato per vent’anni docente universitario al Politecnico di Milano e alla facoltà di Architettura di Venezia.
E’ stato impegnato in Confindustria, prima come Presidente di Assoluce, l’associazione italiana dei produttori di apparecchi di illuminazione, e poi come Vice Presidente di Federlegno-Arredo.
Dal 1999 al 2004 è stato Presidente del CNAD (Consiglio Nazionale delle Associazioni per il Design), che raggruppa nove importanti associazioni del design italiano.
Ha scritto numerosi articoli e saggi, pubblicati da riviste specializzate, e ha partecipato in qualità di relatore a conferenze e dibattiti sulle tematiche del design e dell’illuminazione in tutto il mondo.
Riccardo Sarfatti, architetto ed imprenditore italiano, occasionalmente prestato alla politica, è stato negli ultimi anni uno dei protagonisti del dibattito politico e culturale lombardo e nazionale promuovendo e partecipando a iniziative come il forum degli imprenditori liberal “Libertà & Giustizia”, di cui è stato membro del Comitato di presidenza
Dal 2005 è Presidente del Gruppo consiliare dell’”Unione” in Regione Lombardia.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4429 | Inviati: 0 | Stampato: 74)

Prossime:
Miniciclo di conferenze a tema ambientale  – 15 Settembre, 2002
65° anniversario Liberazione: il programma delle celebrazioni – 15 Settembre, 2002
Referendum acqua pubblica – 15 Settembre, 2002
CONCERTO del PRIMO MAGGIO 2010 – 15 Settembre, 2002
La strada maestra dell’economia verde – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Pizzetti: tutti al lavoro per il Partito Democratico (Rodolfo Sala su La Repubblica) – 15 Settembre, 2002
Imbranati di tutto il mondo, uniamoci... – 15 Settembre, 2002
Un NO per salvare la Costituzione – 15 Settembre, 2002
Il calcio é finito? – 15 Settembre, 2002
Al via i lavori in via Platina – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009