News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Borgo in Bici e Borgo in Rete
BiC (Benessere in città) promuove l'uso della bicicletta; il 24 settembre da Borgo Loreto a Casalsigone

Il Comune di Cremona ha avviato il progetto Benessere in città: muoversi nei tempi di una città sostenibile (BiC).
E' un'iniziativa del Piano territoriale degli orari della città (L.53/2000). Il progetto, cofinanziato dalla Regione Lombardia e dal Comune di Cremona, prevede azioni per migliorare la flessibilità degli orari di lavoro, la mobilità urbana e la qualità di vita di donne, uomini e bambini ma vuole anche contribuire a ridurre le emissioni di gas inquinanti nel settore dei trasporti.

Grazie al coinvolgimento di partner cittadini e di molti settori dell'Amministrazione Comunale, il progetto Benessere in città - BiC intende raggiungere, tra altri, anche l'obiettivo di incoraggiare l'uso di mezzi di trasporto diversi e alternativi all'auto privata, per esempio incentivando l'uso della bicicletta e creando le condizioni perché sia un vantaggio muoversi a piedi o in bicicletta.

"Borgo in Rete"
Sabato 23 settembre dalle 16.00 alle 19.00

Il progetto nasce all'interno del Piano di Accompagnamento Sociale del Contratto di Quartiere II, "vivere a Borgo Loreto" ed esprime la volontà delle realtà associative e dei servizi presenti sul territorio di Borgo Loreto di mettersi in rete, proporsi al territorio e progettare interventi e iniziative per la comunità di Borgo Loreto.
iniziative di animazione nel quartiere rivolte ai bambini e ai ragazzi con spettacolo di burattini, giocolieri e tornei sportivi
bancarelle dei gruppi, dei servizi e delle associazioni del quartiere

"Borgo in Bici - Pedalando"
Domenica 24 settembre

Nell'ambito del Patto della sicurezza urbana per il quartiere Borgo Loreto si è deciso di promuovere un'iniziativa di sensibilizzazione del quartiere, in collaborazione con i soggetti coinvolti e in particolare con associazioni e scuole. L'iniziativa Borgo in Bici vuole promuovere la mobilità sostenibile attraverso l'uso della bicicletta come mezzo sostenibile per gli spostamenti urbani e dare ai più piccoli e ai grandi la certezza di potersi muovere in sicurezza nel proprio quartiere. E' un progetto trasversale ad altre iniziative del Comune

Partendo dalla chiesa parrocchiale di Borgo Loreto, attraverso le strade del quartiere e successivamente percorrendo il percorso ciclabile e culturale che porta a Casalbuttano (comune della Provincia di Cremona), si giunge allo spartiacque di Casalsigone, dove dopo una breve pausa si ritornerà al quartiere attraverso lo stesso tragitto.

 


       CommentoPer maggiori informazioni:



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 7452 | Inviati: 0 | Stampato: 69)

Prossime:
La notte dei senza dimora – 15 Settembre, 2002
Riparte Informa Giovani – 15 Settembre, 2002
Andate all’Inferno. “La Scolastica Commedia” in tre cantiche – 15 Settembre, 2002
Giovani Impresa Coldiretti Cremona incontro con l’Assessore Provinciale all’Agricoltura. – 15 Settembre, 2002
La Melevisione al Salone dello Studente – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Non solo chat – 15 Settembre, 2002
«microONDE» – 15 Settembre, 2002
«Informagiovani» – 15 Settembre, 2002
Porte aperte all’Università di Pavia – 15 Settembre, 2002
Bando «Giovani e città – 3° anno» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009