News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
Diritti e cura del malato fragile
Sabato 7 ottobre 2006 convegno delle Acli a Pizzighettone presso la Sala consiliare del Municipio

Programma

ore 9.45 Introduzione Massimiliano Bragaglio - Direttore provinciale Patronato Acli

e saluto di Luigi Edoardo Bernocchi Sindaco di Pizzighettone

ore 10.00 Anziani: storie e difficoltà - Anna Rossi, vice presidente Centro Tutela Diritti del Malato di Cremona

ore 10.20 Famiglie, malattia mentale e società - dott. Davide Iacchetti, psichiatra

Non autosufficienza nella medicina legale - dott. Franco Gianzini, medico legale

- pausa caffè -

ore 11.35 Piano di zona i servizi socio sanitari e assistenziali - dott. Eugenia Grossi, responsabile Ufficio di Piano di Cremona

ore 12.00 Il volontariato e la rete territoriale - Gigi Cappellini, segretario provinciale Acli

sabato 7 ottobre 2006:  Diritti in piazza

Sono tante le famiglie alle prese con problemi di assistenza ad anziani non autosufficienti che devono quotidianamente gestire la preoccupazione per lo stato fisico dei loro cari insieme alla difficoltà di provvedere a tutte le cure di cui hanno bisogno e che i servizi sanitari e assistenziali non sempre garantiscono in modo ampio ed efficiente.

In un tempo “scandito dai ritmi veloci della tecnica che incalza in modo assillante la nostra cultura efficientista e utilitarista” (U.Galimberti), si assiste oggi ad una tendenza ad espellere dal tessuto sociale chi è lento ed improduttivo ed a svuotare di significati l’esperienza stessa della vecchiaia.

Sperimentare la non autosufficienza fisica e mentale significa vivere senza appoggi, consensi, separati dagli altri. Significa essere "tra gli ultimi della fila", quelli che non contano, non sanno difendersi, non riescono a incidere nelle decisioni politiche e sociali. Si tratta spesso di situazioni drammatiche che domandano interventi urgenti e appropriati per la cura, la riabilitazione o il reinserimento nella comunità.

È per questo che il Patronato Acli, attraverso i suoi sportelli territoriali, è da sempre impegnato nel promuovere risposte integrate da parte delle politiche locali, dei servizi sanitari ed assistenziali, della società civile e delle associazioni di volontariato, soprattutto nei confronti dei cittadini che più soffrono a causa di “fragilità” fisiche o mentali.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3092 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
Assegno di maternità e Assegno al nucleo con tre figli minori – 15 Settembre, 2002
Alloggi di edilizia residenziale pubblica – 15 Settembre, 2002
«Laboratori in Festa» – 15 Settembre, 2002
Convegno Legautonomie - ARSAC – 15 Settembre, 2002
Intervista a Giuseppe Tadioli di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La Caritas Cremonese nel Carcere – 15 Settembre, 2002
Lettere indebiti RED 2005 – 15 Settembre, 2002
Assegnazione alloggi ERP e Sportello Affitti 2006 – 15 Settembre, 2002
Servizio Civile Nazionale – 15 Settembre, 2002
«Giovani coppie» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009