15 Settembre, 2002
Calcola la tua Irpef per il 2007 con la nuova Finanziaria
Un servizio di Repubblica.it - Quanto pagherai, in più o in meno, rispetto al 2006
Qualche esempio su tasse e assegni famigliari. La differenza, in più o in meno, rispetto al 2006
Coniugato con moglie a carico con reddito lordo di 19.500 euro all'anno, con un figlio di meno di 3 anni ed uno tra i 3 ed i 18 anni. Entrambe i figli a suo carico.
Pagherà 263 euro all'anno in meno di Irpef e percepirà 293,52 euro in più di assegni famigliari. Per un totale *in tasca* di 556 euro in più
Single con reddito lordo 19,500 euro all'anno
Pagherà 78,63 euro in meno di Irpef all'anno
Coniugato con reddito lordo 13.200 euro all'anno, con moglie a carico e a carico anche un figlio inferiore a 3 anni.
Pagherà 162 euro in meno di IRPEF all'anno e percepirà 209 euro in più di assegni famigliari. Per un totale *in tasca* di 371 euro in più
Coniugato con reddito lordo di 25.000 euro all'anno, con a carico il coniuge e 2 figli minorenni
Pagherà di Irpef 180 euro in meno e percepirà 495 euro in più di assegni famigliari. Per un totale *in tasca* in più di 675 euro
Se invece é single con reddito lordo 25.000 euro anno, senza figli a carico.
Pagherà 39 euro in meno di Irpef
Coniugato con reddito lordo 30.000 euro all'anno, con un figlio maggiorenne a suo carico per il 50%
Paghera 53,40 euro in meno di Irpef
Single con reddito di 75.000 euro all'anno, senza figli a carico.
Pagherà 780 euro all'anno in più di tasse all'anno (65 euro al mese)
Coniugato con due figli a carico con più di 18 anni conn reddito di 75.000
Pagherà 526,11 euro in più all'anno (44 euro al mese)
Coniugato con due figli a carico con più di 18 anni con reddito di 100.000
Pagherà 1.116,56 euro in più all'anno. (poco meno di 100 euro al mese)
 
Per calcolare le tue tasse vai su www.repubblica.it - CLICCA QUI
|