News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
APD Lombardia scrive ad APD Italia
Come sapete nella nostra regione il processo di costituzione di un'Associazione Regionale per il Partito Democratico ha subito dei ritardi causati dagli equivoci.....

ASSOCIAZIONE PER IL PARTITO DEMOCRATICO - LOMBARDIA
Gruppo Operativo provvisorio

Milano, 29 novembre 2006

Ai componenti il Coordinamento Nazionale APD Italia

Carissimi,

chi vi scrive é colui che é stato incaricato di tenere le fila del Gruppo Operativo provvisorio di APD Lombardia.

Come sapete nella nostra regione, una regione di 9.500.000 di abitanti, il processo di costituzione di un'Associazione Regionale per il Partito Democratico ha subito dei ritardi causati dagli equivoci che hanno riguardato il ruolo dell'Associazione per il Partito Democratico fondata l'11 febbraio 2006.

Abbiamo tutti gioito, quel giorno, perché finalmente - visto l'eclatante successo dell'iniziativa - pareva avessimo intercettato la forte esigenza di chi vuole l'innovazione della politica. Da più parti si é plaudito all'impegno messo in campo dai 15 soci fondatori (8 dei quali, e cioé: Sarfatti, Crippa, Facchi, Fiori, Fogliazza, Meroni, Novati, Radaelli oggi, compongono, insieme a molti altri, il nostro Gruppo Operativo). Ed abbiamo altresì gioito, nella fase immediatamente successiva, nel veder - sulla scorta di quella prima spinta - sorgere Associazioni territoriali per il Partito Democratico un po' in tutte le regioni italiane.

Mentre proseguiva questo virtuoso itinerario, in gran parte democratico e dal basso, verso il radicamento territoriale delle diverse APD nelle diverse regioni d'Italia, l'Associazione "11 febbraio" avrebbe dovuto ricercare un proprio nuovo ruolo, che purtroppo é rimasto per troppo tempo e per tante ragioni, non tutte razionali e comprensibili, ..... tra color che son sospesi.

Da qualche tempo - su spinta di 8 soci fondatori lombardi dell'APD "11 febbraio" - anche nella nostra regione abbiamo intrapreso il processo di costruzione democratica e dal basso di quella che - entro il gennaio prossimo - verrà formalmente costituita come APD-Lombardia.

In questo periodo hanno preso vita le APD provinciali in quasi tutti i nostri territori provinciali, e cioé: Brescia, Bergamo, Como, Cremona, Lecco, Milano, Monza, Pavia e Sondrio. Mentre a Lodi un'assemblea di costituzione é prevista per la prossima settimana.

Queste Associazioni provinciali hanno iniziato ad operare sul territorio e si sono dotate di un Coordinamento regionale che é assicurato dal Gruppo Operativo provvisorio.

Come G.O. ieri sera abbiamo assunto la decisione di nominare i tre delegati lombardi nel Coordinamento Nazionale, che sono: Riccardo Sarfatti di Milano, Chicco Crippa di Treviglio ed Antonio Ricci di Pavia (supplenti: Giuseppe Meroni e Ciro Ramaschiello). Tali delegati - e solo essi - rappresenteranno dunque l'APD Lombardia, pur in forma provvisoria, fino a che - nel prossimo mese di gennaio - la nostra Associazione Lombarda non si costituirà definitivamente, avendo percorso passaggi decisionali democratici e partecipati.

Sull'esempio di altre meritevoli APD regionali, abbiamo infatti deciso di privilegiare la partecipazione dal basso, convinti che - soprattutto chi tende alla costruzione di un Partito che voglia essere Democratico non solo di nome, quanto soprattutto di fatto - debba prevedere per sé, prima che per altri, regole di vita interna basate sulla democrazia e sulla trasparenza.

Ora, dunque, noi del Gruppo Operativo che - pur in via provvisoria - parliamo a nome delle diverse APD provinciali della Lombardia, con la nomina dei nostri tre rappresentanti in seno al Coordinamento Nazionale, riconosciamo ruolo e funzione al Coordinamento Nazionale medesimo e speriamo che insieme a voi, nel pieno rispetto di regole trasparenti e democratiche, potremo al più presto definire l'appuntamento nazionale con il quale dare vita all'Associazione per il Partito Democratico in campo nazionale.

Va da sé, perciò, la nostra convinzione che all'Associazione '11 febbraio' debba essere da tutti noi riconosciuto il merito di aver dato avvio ad un percorso fecondo e positivo e che, ad essa Associazione, possa essere riconosciuto ora un ruolo di affiancamento e di supporto culturale ed elaborazione, ma sicuramente non più una funzione rappresentativa del vasto mondo che fa riferimento alla volontà di costruire il Partito Democratico e che gradatamente si é andato strutturando nei territori provinciali e regionali. Questo ruolo potrebbe essere rappresentato nel Coordinamento Nazionale da 1 (uno) rappresentante dell'Associazione 11 febbraio, nominato dal suo Consiglio Direttivo, già convocato per il prossimo 5 dicembre. Siamo certi che in questa prossima riunione del Consiglio Direttivo dell'Associazione "11 febbraio" potranno definitivamente essere assunti anche quegli orientamenti e quelle decisioni che - chiarendo equivoci e togliendo incongrui impedimenti - non potrebbero che far bene al complessivo sviluppo ed alla buona riuscita del progetto delle APD in Italia.

Vogliate gradire i nostri migliori auguri di un lavoro buono e proficuo

per Gruppo Operativo provvisorio di APD Lombardia
Chicco Crippa

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4833 | Inviati: 0 | Stampato: 85)

Prossime:
Torchio: “Frutto di anni di lavoro, condivisione dei progetti e investimenti mirati” – 15 Settembre, 2002
La cappa sulla pianura padana – 15 Settembre, 2002
La Regione ha deciso: amianto in discarica a Cremona – 15 Settembre, 2002
Ieri sopra Cremona ha nevicato – 15 Settembre, 2002
I lavori della Giunta comunale del 3 dicembre 2008 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Conoscere da vicino il dramma del Darfur – 15 Settembre, 2002
Una lettera di Andrea Virgilio (Segretario Cittadino DS) – 15 Settembre, 2002
Quello che sta accadendo ora in Iraq è orribile. – 15 Settembre, 2002
Pace e giustizia in Medioriente – 15 Settembre, 2002
«Stop precarietà ora!» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009