News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Voto elettronico
Lettera del Segretario Generale del Comune di Cremona al Ministro dell'Interno Giuliano Amato

Stimatissimo Ministro,

ho appreso dalla stampa la notizia della sospensione della sperimentazione del voto elettronico su sollecitazione della Sua struttura ministeriale. Credo e spero Lei si riferisca all’infelice esperimento posto in essere dal Ministero dell’Interno in quattro Regioni Italiane nelle recenti elezioni politiche impropriamente ed erroneamente qualificato come “voto elettronico” bensì concretizzatosi nella semplice operazione di scrutinio e trasmissione informatizzata dei risultati. Di ciò non posso che con Lei concordare.

Le porto a conoscenza che a Cremona, sempre in occasione delle elezioni politiche 2006, su autorizzazione del Ministero ed in parallelo con l’espressione tradizionale della volontà dell’elettore a mezzo scheda, abbiamo, al contrario sperimentato il vero e proprio “voto elettronico”.

Anzi con risultati apprezzabilissimi da parte degli operatori e degli elettori, come si evince dall’allegata relazione e documentazione, a Cremona si è dato vita al vero e proprio “seggio elettronico” ove tutte le operazioni dall’identificazione dell’elettore sino allo scrutinio è avvenuto in forma elettronica. Ora l’abbandonare qualsiasi sforzo ed iniziativa per far si che l’Italia, similmente come molti paese europei ed extra europei, non fermi la propria spinta alla crescita e all’innovazione tecnologica applicata nelle varie attività della Pubblica Amministrazione, ritengo non possa che essere considerato negativamente.

Per questo motivo formulo sommessamente l’invito a considerare la possibilità che esperienze positive quali quelle vissute a Cremona, alle quali hanno manifestato interesse ed apprezzamento Associazioni di Comuni e di categoria di operatori demografici, possano essere approfondite e ripetute in più ampia scala accompagnate, come è ovvio, dalle più idonee garanzie quali quelle della conoscibilità dei codici sorgente dei programmi applicati alle attrezzature informatiche da utilizzare ed al relativo controllo.

In tale ottica il Comune di Cremona e la sua struttura è da sempre disponibile a collaborare nel più ampio contesto di innovazione tecnologica applicata ai servizi comunali e di cui da sempre si è fatto e si farà interprete.

Sono personalmente a disposizione per ogni approfondimento che la struttura ministeriale vorrà svolgere sull’esperienza di Cremona e colgo l’occasione per porgerLe nell’auspicio di una riconsiderazione della decisione in merito assunta, i più cordiali saluti.

IL SEGRETARIO DIRETTORE GENERALE

(Dott. Vincenzo Filippini)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4626 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
Crisi: aggiornare progetti, interventi e obiettivi del *Patto per lo Sviluppo* – 15 Settembre, 2002
L’Italia vive la più grave crisi dal dopoguerra. – 15 Settembre, 2002
Economia No al protezionismo Di Pierluigi Bersani, Ministro Ombra dell’Economia – 15 Settembre, 2002
Il Pd e quell'inutile nostalgia di Berlinguer (di Mario Rodriguez da Europa) – 15 Settembre, 2002
Le priorità sociali del 2009. Interviene Matteo Lodi Verdi Cremona. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Liberalizziamo la politica – 15 Settembre, 2002
«Forum di Agenda 21: cresci con la tua città» – 15 Settembre, 2002
Pensioni co.co.co – 15 Settembre, 2002
Edilizia Residenziale Pubblica – 15 Settembre, 2002
Il tour Ds riparte da Motta Baluffi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009