15 Settembre, 2002
Il Battistero e l'arte contemporanea negli spazi del sacro
Primo incontro pubblico dell’iniziativa Gemine Muse
La rassegna di arte contemporanea GEMINE MUSE promossa dall'Associazione GAI
- Circuito Giovani Artisti Italiani, CIDAC - Città Italiane d'Arte e Cultura e
dalla DARC - Direzione generale per l'architettura e l'arte contemporanee,
Dipartimento per i beni culturali e paesaggistici del Ministero per i beni e le
attività culturali vedrà il suo primo incontro pubblico, per Cremona, domani,
martedì 12 dicembre 2006, alle ore 17, presso il Teatro Monteverdi -- via Dante
149.
L'iniziativa, promossa a livello locale dal Comune di Cremona Servizio
Politiche Giovanili nell'ambito delle attività di Attraversarte, dal Centro
Musica il Cascinetto e dal Centro Fumetto Andrea Pazienza e realizzata in
parternariato con l'Ufficio per i Beni Culturali e l'Ufficio per il Culto Divino
della Diocesi di Cremona e con il Dipartimento di Arte Sacra Contemporanea
dell'Accademia di Belle Arti di Brera, prevede l'alternarsi sul palco dei
seguenti relatori:
Don Achille Bonazzi, Responsabile dell'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici,
Conservatore del Museo della Cattedrale (2003)
Prof. Andrea Del Guercio, critico d'arte, coordinatore del Dipartimento di Arte
Sacra Contemporanea dell'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano Don Daniele
Piazzi, Responsabile dell'Ufficio Diocesano per il Culto Divino.
Gli interventi spazieranno dall'analisi storico-artistica del Battistero al tema
dell'arte contemporanea negli spazi del sacro per affrontare infine gli aspetti
liturgici e teologici del Battistero e dei fonti battesimali.
L'iniziativa Gemine Muse, ha sempre rappresentato per Attraversarte (Circuito di
espressività giovanile promosso dal Servizio Politiche Giovanili del Comune di
Cremona) un canale privilegiato per dialogare con la cultura e la storia
cremonese, in quanto caratterizzata dal rapporto tra produzione contemporanea
dei giovani artisti e patrimonio storico-culturale del territorio.
L'incontro del 12 dicembre si pone come tappa iniziale di un percorso di alto
confronto culturale con esperti e figure professionali pertinenti alla natura
del progetto al fine di sostenere i giovani artisti nella produzione delle loro
opere.
Il progetto GEMINE MUSE 2006/07, in continuità con l'esperienza delle passate
edizioni, oltre al bando di concorso specifico indirizzato ad artisti under 35
operanti nell'ambito delle arti visive, prevede il coinvolgimento di altri
linguaggi artistici. Per ciascun linguaggio si è individuato un curatore:
- Luca Muchetti, sezione Scrittura
- Michele Ginevra, sezione Fumetto
- Marco Maturo, sezione Musica
- Monica Farné, sezione Teatro-Danza
L'incontro è gratuito e aperto alla cittadinanza.
PER INFORMAZIONI:
Servizio Politiche Giovanili - Comune di Cremona
Via Dante 149 - c/o Teatro Monteverdi - 26100 Cremona
tel. 0372407785 - fax 0372407320
attraversarte@comune.cremona.it
www.attraversarte.org
 
|