15 Settembre, 2002
Il programma di Agenda 21 per il 2007
Al fine di indicare gli impegni che caratterizzeranno la seconda fase del percorso di Agenda 21.......
Al fine di indicare gli impegni che caratterizzeranno la seconda fase del percorso di Agenda 21, avendo come obiettivo quello di presentare preferibilmente il PAL (Piano di Azione Locale) in giugno 2007, si ipotizza una scansione dei lavori così di seguito riportata.
Ogni Gruppo di lavoro avrà ancora a disposizione uno o due incontri per individuare gli obiettivi di ciascun argomento. Dopo ogni incontro, sul sito, verrà messo a disposizione di tutti l'elenco ordinato degli obiettivi e ciascuno, da casa propria, potrà prepararsi riflettendo sui titoli delle azioni che saranno l'argomento trattato nel terzo incontro.
Questa fase serve per completare l'elenco degli obiettivi degli argomenti non ancora trattati e per definirne eventualmente dei nuovi in merito ai lavori già svolti in precedenza.
Il passo successivo sarà individuare le azioni, lavoro che si svolgerà in due o tre incontri seguenti nel corso dei quali si lavorerà con delle schede che verranno distribuite ai partecipanti e scaricabili direttamente dal sito.
Ognuna delle schede delle azioni si articolerà in: titolo, obiettivo, descrizione, indicatori (indicatori di efficacia e di processo), scansione in fasi e soggetti coinvolti; in questa fase si tralascerà l'aspetto economico di ogni argomento e i tempi di realizzazione perché questi saranno da affrontare in una fase successiva.
Al termine della definizione del PAL, sarà compito dell'Amministrazione e del Consiglio comunale discuterne i contenuti e approvare quali azioni sarà possibile realizzare e sancire, quindi, con i soggetti che hanno partecipato al percorso, la Carta di Impegni.
I tempi auspicati per la sottoscrizione della Carta di Impegni sono settembre/ottobre 2007.
Gli incontri programmati dovrebbero essere quattro anche se, a seconda dello svolgimento dei lavori, ci potranno essere dei cambiamenti in merito.
Fonte
|