News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Corada *Salvaguardato un diritto costituzionale*
Ma nel caso che coinvolge il dr. Riccio e la vicenda di Piergiorgio Welby né eutanasia né accanimento terapeutico mi pare abbiano specifica connessione.

Dichiarazione del Sindaco di Cremona prof. Gian Carlo Corada

"Accanimento terapeutico ed eutanasia sono due temi di rilevantissima importanza, che vanno affrontati con molta serietà e ponderazione, ed attorno ai quali vanno ricercate soluzioni che coinvolgano la gran parte delle forze politiche in Parlamento e dell'opinione pubblica nel Paese. Mentre il primo credo possa trovare una soluzione con una regolamentazione condivisa del testamento biologico, sull'altro - l'eutanasia - non nascondo di nutrire qualche perplessità. Dovrebbe, perlomeno, essere disciplinata in modo molto rigoroso e dopo approfondito dibattito.

Ma nel caso che coinvolge il dr. Riccio e la vicenda di Piergiorgio Welby né eutanasia né accanimento terapeutico mi pare abbiano specifica connessione.

La questione riguardava un malato che rifiutava un trattamento medico, e che ne aveva pieno diritto. Così come é accaduto per quella signora che, qualche tempo fa, rifiutò di farsi amputare una gamba, pur sapendo che ciò l'avrebbe condotta a morte sicura. Sono casi che accadono molto spesso e che sono previsti addirittura in Costituzione. L'art. 32 infatti dice che "Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana". Il povero Piergiorgio Welby - dopo aver patito per una vita e dopo aver superato qualsiasi soglia di sopportabilità - ha deciso in piena coscienza di interrompere la terapia, nel suo caso costituita anche dal respiratore artificiale. Fare a meno di quella terapia, attraverso l'atto del 'distacco della spina', l'ha portato alla morte. Ma ciò non cambia la sostanza della vicenda per la quale, ripeto, non si può parlare né di eutanasia né di suicidio assistito.

Mi piacerebbe che, quando si parla di questi temi, non ci si dimentichi mai che si sta parlando, innanzitutto, di situazioni dolorose e drammatiche; questioni che coinvolgono sensibilità molto profonde e princìpi di primaria importanza. Bisognerebbe affrontarli con animo sgombro da ogni volontà di strumentalizzazione, da qualsiasi parte, mossi soltanto dalla volontà di individuare soluzioni vere e condivise. Purtroppo non sempre é così!"

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3856 | Inviati: 0 | Stampato: 50)

Prossime:
Il contributo dei Partigiani cremonesi alla Guerra di Liberazione nelle valli piemontesi – 15 Settembre, 2002
Resoconto convegno “ I partigiani cremonesi in Val di Susa: Deo Tonani e Pucci Rapuzzi – 15 Settembre, 2002
*Cremona nel cuore*: prima riunione della nuova lista civica. – 15 Settembre, 2002
Abruzzo: vicini a chi soffre. Una lettera di Maurizio Martina Segretario regionale del PD Lombardia – 15 Settembre, 2002
Inaugurazione Comitati a sostegno di Corada e di Torchio – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ordine del giorno di solidarietà con il Presidente Torchio – 15 Settembre, 2002
Annamaria Abbate nuova Presidente di *Cremona per l'Ulivo* – 15 Settembre, 2002
Un Paese impazzito (di Antonio V. Gelormini) – 15 Settembre, 2002
Chi sarà il futuro Sindaco di Crema? – 15 Settembre, 2002
Verso quale Partito Democratico?  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009