| 
						 15 Settembre, 2002  
						Giunta Comunale del 10 gennaio 2007  
						Affidamento, per l’anno 2007, dell’incarico professionale di Medico Competente
  
                      
Il gruppo di lavoro preposto alla valutazione in termini qualitativi e 
quantitativi delle domande di partecipazione all’avviso pubblico per il 
conferimento dell’incarico professionale, per l’anno 2007, di Medico Competente, 
ha completato i propri lavori. Sono pervenute, nei termini previsti, 14 istanze 
che sono state vagliate in base a precisi criteri che hanno portato ad assegnare 
il punteggio più elevato al Dott. Pietro Bianchi, residente a Spinadesco. Il 
professionista, nella sua offerta ha dichiarato, fra l’altro, che effettuerà 
corsi di formazione per addetti al pronto soccorso, nonché in presenza di rischi 
specifici. La Giunta Comunale, presa visione del verbale stilato dal gruppo di 
lavoro, ha espresso parere favorevole al conferimento dell’incarico di Medico 
Competente del Comune al Dott. Pietro Bianchi.  
Schema di intesa tra Regione Lombardia e Enti Locali per la definizione dei 
criteri e modalità di riparto dell’aggiornamento delle risorse regionali per 
l’anno 2006 per lo svolgimento dei servizi di trasporto pubblico locale e delle 
attività amministrative di monitoraggio e di accertamento della sicurezza dei 
percorsi. 
La Regione Lombardia, disponendo sul proprio bilancio dell’anno 2006, di 
risorse pari a circa € 15.000.000,00 per l’adeguamento dei servizi minimi per 
quanto riguarda il trasporto pubblico locale, ha elaborato una bozza d’intesa 
per ripartire queste risorse da suddividersi tra Province e Comuni nonché tra le 
aziende di trasporto che operano nei rispettivi territori. In base a questo 
schema, i contributi sono stati assegnati in base ai seguenti criteri: 1) 
attività legate alla verifica della sicurezza dei percorsi; 2) attività 
amministrativa per l’aggiornamento dei programmi triennali, monitoraggio 
servizi, ecc.; 3) rivalutazione del corrispettivo contrattuale, pari a 1,70% 
della variazione dell’indice ISTAT, comprensiva di IVA. Per quanto riguarda i 
primi due punti, al Comune di Cremona sono stati assegnati € 31.127,58, mentre 
il gestore del servizio di trasporto pubblico urbano di Cremona, KM S.p.A., è 
invece destinatario di € 40.570,76 per quanto riguarda il punto 3. L’ammontare 
totale dei contributi relativi agli stanziamenti relativi al trasporto pubblico 
su gomma, quale riparto delle risorse relative all’aggiornamento degli 
stanziamenti su scala regionale previsti per l’anno 2006 risulta essere di € 
71.698,34. In base all’intesa di schema sottoscritta, gli enti si sono impegnati 
ad aprire un tavolo di confronto per gli anni 2007 e 2008 per meglio definire i 
criteri e le modalità di riparto delle risorse finanziarie regionali sulla base 
di comportamenti virtuosi.  
Cantiere AEM S.p.A. in via Plasio. 
Dal 15 al 31 gennaio via Plasio dovrà essere chiusa al traffico in quanto AEM 
S.p.A. deve effettuare alcuni allacci alle reti tecnologiche della scuola 
elementare Capra Plasio; si tratta di un intervento che riveste carattere 
d’urgenza in quanto legato ad un finanziamento statale. L’Assessore al Traffico 
e alla Mobilità Daniele Soregaroli ha portato all’attenzione della Giunta questo 
cantiere in quanto interessa una via del centro, importante arteria di 
collegamento tra corso Garibaldi e corso Vittorio Emanuele II, e le conseguenze 
sulla viabilità sono significative. Alla luce delle problematiche esposte, la 
Giunta ha stabilito che, per quanto riguarda le modifiche da apportare alla 
circolazione, si proceda all’inversione del senso di marcia di via Milazzo, nel 
tratto compreso tra piazza Vida e piazza S. Paolo. Questa soluzione, ritenuta la 
più perseguibile e la meno impattante, comporterà l’eliminazione della sosta 
lungo via Milazzo a cui si vedrà di porre rimedio concedendo ai residenti 
deroghe temporanee sui parcometri di piazza Vida.  
 
 
         
 
 
 
  
					 |