News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Il Consiglio dell’Internazionale Socialista
Internazionale socialista a Roma il 20 e 21 gennaio presso il Complesso monumentale del Santo Spirito.

Internazionale socialista a Roma il 20 e 21 gennaio presso il Complesso monumentale del Santo Spirito.

Il programma del Consiglio dell’Internazionale Socialista :
Roma, Italia. 20-21 gennaio 2003

ORDINE DEL GIORNO E PROGRAMMA

Lunedì 20 gennaio
Sessione del mattino
ore 10,00: APERTURA
Interventi di:
· Walter Veltroni, Sindaco di Roma
· Piero Fassino, Segretario Nazionale dei Democratici di Sinistra
· Enrico Boselli, Presidente dei Socialisti Democratici Italiani
· Antonio Guterres, Presidente dell’Internazionale Socialista

ore 10.45: PRIMO TEMA CENTRALE
PER UNA GLOBALIZZAZIONE PIU’ GIUSTA
Governance - Sostenibilità – Giustizia sociale

Interventi sul primo tema centrale

ore 11,30: PRIMA DISCUSSIONE
“Il nostro messaggio a Davos e Porto Alegre”
ore 13,00: Fine della sessione del mattino

sessione del pomeriggio
ore 15,00: Apertura della sessione
SECONDO TEMA CENTRALE
PER UN MONDO PACIFICO E SICURO
Medio Oriente – Europa sudorientale – Africa – Asia centrale e meridionale Colombia

SECONDA DISCUSSIONE:
“Il Medio Oriente: come rimettere in marcia il processo di pace israelo-palestinese”

ore 16,30: Interventi sul secondo tema centrale
ore 17,00: TERZA DISCUSSIONE:
Pace e stabilità nei Balcani”

ore 18,30: Interventi sul secondo tema centrale – continuazione
ore 19,00: Fine della sessione del pomeriggio
ore 20,30: Ricevimento

Martedì 21 gennaio

Sessione finale
ore 9,30: Sessione a porte chiuse
Rapporto del Presidente del Comitato Amministrazione e Finanze dell’Internazionale Socialista
ore 10,00: Riprende la Sessione pubblica
TERZO TEMA CENTRALE
IL NOSTRO IMPEGNO PER LA DEMOCRAZIA
Difendere la democrazia nel Mondo

QUARTA DISCUSSIONE:
Lavorare per la democrazia Là dove è più a rischio”

ore 11,30: Interventi sul terzo tema centrale
ore 12,00: Rapporto del Segretario Generale dell’Internazionale Socialista

XXII Congresso dell’Internazionale Socialista
Adozione delle risoluzioni del Consiglio
ore 13,00: Chiusura della Riunione


E' in preparazione il sito del Congresso dell'Internazionale Socialista a cura dei DS e dello SDI sul quale saranno seguiti interamente tutti i lavori del Congresso e saranno reperibili tutti i materiali, le dirette e le differite audio-video.

 


       Commentowww.cis-roma2003.it/



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2264 | Inviati: 0 | Stampato: 132)

Prossime:
Consiglio Comunale - lunedì 17 gennaio 2005 – 15 Settembre, 2002
Comitato Cremona per l'Ulivo: Incontro con Luciano Pizzetti – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 5 gennaio 2005 – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 29 dicembre 2004 – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 22 dicembre 2004 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Giubileo degli evasori – 15 Settembre, 2002
Provincia: conferenza stampa di fine anno – 15 Settembre, 2002
Provincia di Cremona: approvato il Bilancio – 15 Settembre, 2002
Finanziaria: ecco l'evasione "a la carte", siamo all'elogio dell'illegalità – 15 Settembre, 2002
Corada presenta il Bilancio 2003 in Consiglio Provinciale – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009