News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Riorganizzazione all’Azienda Cremona Solidale
Un comunicato sull’incontro tra Azienda e organizzazioni sindacali

A seguito dell’iniziativa di mediazione richiesta al Sindaco di Cremona in merito alla vertenza sulla riorganizzazione di Azienda Cremona Solidale , il 18 gennaio u.s. una delegazione della stessa , composta dal DG dr. Fabio Clerici , dal DS dr. Alessandro Tironi, dal consulente Maurilio Segnalini , dal consigliere Maurizio Guerrini e dal Vice Presidente Gian Carlo Storti , ha incontrato le OO.SS. di Categoria di Cgil- Cisl-Uil e le RSU di ACS.

Nell’incontro è stato presentato il seguente documento:

INDICAZIONI PER L’ACCORDO CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI PROVINCIALI E LE RSU INTERNE IL TEMA DELLA RIORGANIZZAZIONE DELL’AZIENDA “Cremona Solidale

Le componenti politiche e direzionali dell’Azienda “Cremona Solidale” (CdA, Direzione Generale e Direzione Sanitaria) hanno preso in esame le osservazioni prodotte dalle componenti sindacali approfondendo, in modo articolato e condiviso, i temi critici e quelli sicuramente più positivi emersi nei tre mesi di concertazione seguiti alla presentazione ufficiale del Piano di riorganizzazione aziendale avvenuta il 10 ottobre 2006.

Nello spirito di collaborazione reciproca, già evidenziato nell’accordo programmatorio sottoscritto l’8 settembre 2006, l’Azienda intende confermare i contenuti di merito previsti dal Piano di riorganizzazione, ispirati ad avvalorare i servizi ed i livelli di qualità rivolti all’utenza e a tutte le sue componenti, nonché dovuti al rispetto delle normative nazionali e regionali in vigore. Il Piano di riorganizzazione, infatti, è stato prodotto dalle competenze tecniche preposte per accreditare sempre di più verso la cittadinanza una struttura che intende esercitare un ruolo attivo e importante nel panorama territoriale cremonese.

Le risorse umane presenti nell’Azienda rappresentano un patrimonio fondamentale per la riuscita di una riorganizzazione così importante e strategica, concetto questo condiviso da tutte le componenti e che ha portato ad un’attenta disamina delle osservazioni pervenute, ciò affinché le componenti sindacali possano trasferire a tutti i lavoratori un alto significato del loro ruolo all’interno della struttura.

Per le ragioni sopra espresse e nella consapevolezza che un periodo di sperimentazione concordata potrà essere lo strumento per affinare ulteriormente alcuni delicati passaggi, l’Azienda ritiene di individuare i seguenti elementi di base per un accordo bilaterale auspicato da tutte le componenti del tavolo di concertazione:

- L’Azienda si impegna fin da ora a:

1.     sviluppare un percorso formativo integrativo per quei profili professionali degli operatori che abbiano manifestato palesemente tale necessità (ad esempio: infermieri e fisioterapisti);

2.     produrre al più presto ed in via definitiva i Piani di lavoro di tutte le strutture interne interessate;

3.     perfezionare ulteriormente i livelli di responsabilità attraverso un Protocollo scritto che puntualizzi con chiarezza anche le funzioni quotidianamente delegate.

- L’Azienda propone un periodo di sperimentazione di 90 giorni con i tre tavoli tecnici bilaterali già proposti, abilitati a verifiche mensili rispetto gli andamenti dei tre diversi presidi.

- Al termine dei 90 giorni si terrà un momento di verifica comune, anche attraverso il tavolo di concertazione aziendale, con all’ordine del giorno l’eventuale necessità di integrare “forza-lavoro” in quelle fasce della giornata (vedi, ad esempio, inizio turno) in cui gli organici potrebbero riscontrare difficoltà operative.

- Nella condivisione di entrambe le parti al nuovo sistema di turnistica centralizzata, entro 30 giorni dall’avvio della sperimentazione, verrà comunque steso un protocollo definitivo su quali saranno le funzioni operative e quotidiane delegate alle Coordinatrici e gestibili a livello di Presidio.

- Gli orari dei pasti verranno posticipati di mezz’ora, rispetto agli attuali, e nel corso della sperimentazione il turno pomeridiano si concluderà alle ore 21,30, ciò con la finalità di raccogliere elementi di eventuale criticità nel corso della sperimentazione medesima.

- Si esprime la volontà di stendere, previo confronto paritetico, un documento programmatico riguardante le modalità di comunicazione da applicarsi nei confronti del personale dipendente e nel rispetto delle relazioni sindacali in essere (orientativamente tale documento dovrà essere perfezionato nell’arco di 3/4 mesi dall’avvio della sperimentazione).

In merito alla copertura dei turni scoperti ACS ribadisce:

- per brevi assenza, in attesa di addivenire, in tempi brevi, ad un intesa sull’istituto della reperibilità, contrattualmente previsto e regolamentato, conferma le attuali modalità , a suo tempo concordate:

- il richiamo da riposo o ferie volontario sarà retribuito 25,66 euro anziché gli attuali 20,66;

- il cambio turno volontario sarà retribuito 15,33 euro anziché gli attuali 10,33;

- le assenze superiori ai venti giorni saranno coperte con l’assunzione di personale temporaneo.

La sperimentazione permetterà di valutare l’intera riorganizzazione in merito anche alla nuova turnistica.

L’Azienda indica la nuova data di avvio del Piano di riorganizzazione nel 29 gennaio 2007. ACS rimane in attesa di conoscere l’esito del passaggio assembleare comunicato dalle componenti sindacali e previsto per i prossimi giorni.

p.il CdA di ACS

Maurizio Guerrini, consigliere

Gian Carlo Storti, Vice Presidente

 

Cremona, 22 gennaio 2007

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6373 | Inviati: 0 | Stampato: 66)

Prossime:
E’ di Alloni la prima interrogazione Chiede interventi urgenti per la Saco  – 15 Settembre, 2002
Possibilita di lavoro presso il GAL OGLIO PO – 15 Settembre, 2002
Pubbliche amministrazioni.Pensioni, dal 2010 sale l’età delle donne  – 15 Settembre, 2002
PD Cremona, interrogazione sulla situazione Tamoil – 15 Settembre, 2002
Interrogazione di Giuseppe Torchio sulla situazione economica provinciale – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Collegamento tra mondo accademico e impresa» – 15 Settembre, 2002
Stato di agitazione del personale di Azienda Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale del 13 dicembre 2006  – 15 Settembre, 2002
Dibattito con l'On Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
La riforma del trattamento di fine rapporto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009