15 Settembre, 2002 Partito democratico al via entro la primavera del 2008 Intervista sul PD al quotidiano "Cronaca" del Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada
Il suo sì convinto al Partito Democratico è cosa nota. Quali sono le sue ragioni?
«La società è cambiata, si è creata una situazione profondamente diversa a livello politico e sociale. La crisi politica è a livelli altissimi e la transizione iniziata nei primi anni ‘90 non si è ancora conclusa. Non siamo ancora arrivati ad un sistema politico stabile. Il Partito Democratico avrebbe la capacità di intervenire su questi fenomeni sociali, per questo credo sia la risposta alla crisi del sistema».
Cosa intende più precisamente?
«Che sarebbe un’opportunità in un sistema bipolare compiuto e per questo diventano importanti le scelte che si faranno a proposito del sistema elettorale. Voglio dire, unificare e ridurre il numero dei partiti è un’esigenza che si avverte tanto da una parte che dall’altra. Tanto nel centrosinistra quanto nel centrodestra».
Restano però non poche perplessità sia nei DS che nella Margherita a fronte di questo percorso.
«Le perplessità sono più che legittime, ma sono la prova che DS e Margherita non sono partiti di plastica. Il travaglio che stanno vivendo è vero, come vero è il dibattito che si è avviato».
Dunque non è d’accordo con chi denuncia l’aspetto verticistico del progetto.......
Per leggere l'intera intervista, aprire l'allegato
L'intervista é stata raccolta da Federico Centenari per www.cronaca.it