News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Porta informativa dei servizi sociali (Po-IS)
23 aprile inaugurazione del nuovo servizio di orientamento e accompagnamento del cittadino

Lunedì 23 aprile 2007 alle ore 11, al piano terra di Palazzo Ala Ponzone, Corso Vittorio Emanuele II, 42, verrà inaugurato un nuovo servizio del Settore Affari Sociali, la Porta Informativa dei Servizi Sociali (Po.IS). Interverranno, tra gli altri, il Sindaco Gian Carlo Corada, l'Assessore alle Politiche Sociali Maura Ruggeri e il Segretario/Direttore Generale del Comune Vincenzo Filippini.
Il servizio PoIS offrirà informazione, orientamento e accompagnamento del cittadino nei servizi pubblici e privati a carattere sociale, socio-assistenziale e sociosanitario, per sapere dove sono, che funzioni hanno, quali i tempi e i modi per accedere; accesso ai servizi sociali del Comune di Cremona (adulti, minori, anziani, disabili); osservatorio della domanda e dell'offerta.
L'orario di apertura del PoIS sarà il seguente: dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.30; mercoledì orario continuato 8.30 - 16.30 - tel. 0372 407891-881 fax 0372 407872 - pois@comune.cremona.it.
Presso il PoIS saranno attivi anche questi servizi:

Sportello distrettuale RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali)- tel. 0372 407870 rsa.distretto@comune.cremona.it (orario di apertura: dal lunedì al
venerdì 8.30 - 13.30 / mercoledì orario continuato 8.30 - 16.30);
Sportello stranieri - tel. 0372 407359 (orario di apertura: lunedì,
martedì, mercoledì, venerdì 8.30 - 13).
Si tratta della istituzione di un nuovo servizio che vuole diventare punto di riferimento per le domande del cittadino, gli operatori, i servizi, la comunità locale con riferimento alla duplice funzione di indirizzo e di accoglienza. L'iniziativa, che ha visto la consulenza della Fondazione "E. Zancan" di Padova, prevede fin da subito una prima sperimentazione nel Comune di Cremona, ma deve essere considerata nell'ottica di percorso distrettuale di riorganizzazione e ridefinizione complessiva delle modalità di funzionamento e di lavoro sociale, non solo delle aree tecniche del Settore Affari Sociali del Comune di Cremona, ma dell'intero sistema di Servizio Sociale territoriale dei Comuni del Distretto di Cremona.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5286 | Inviati: 0 | Stampato: 94)

Prossime:
MARCO NEREO ROTELLI: SOGNO NON DEL TUTTO SOGNO – 15 Settembre, 2002
A CREMONA LA DECIMA EDIZIONE DELLA CORSA PIU’ GRANDE DEL MONDO. – 15 Settembre, 2002
Inaugurata Mostra fotografica Pacha Mama – 15 Settembre, 2002
Alloni è stato premiato dal voto popolare ( di Roberto Bertoglio) – 15 Settembre, 2002
La Ricchezza della differenza - incontri con autori stranieri, quinta edizione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I gay, la genetica e la fecondità – 15 Settembre, 2002
C’E’ QUALCUNO LA’ FUORI??? di Giorgino Carnevali – 15 Settembre, 2002
Nuove agevolazioni per la tassa smaltimento rifiuti (TARSU) – 15 Settembre, 2002
«Progettare insieme ai cittadini la riqualificazione» – 15 Settembre, 2002
Presentato alla Giunta il Progetto "Coordinare le Politiche per la Sicurezza in Ambito Urbano" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009