News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Referendum elettorale: Domenica si firma in Piazza del Comune
Anche a Cremona va prendendo corpo il Comitato promotore per il Si

E’ sotto gli occhi di tutti che la legge elettorale approvata nell’autunno del 2005 ha prodotto due gravi fenomeni degenerativi della politica: il primo è un Parlamento di fatto nominato dalle segreterie di Partito in cui ai cittadini è stato chiesto unicamente di ratificare decisioni prese altrove, con una recisione del legame fra eletto ed elettore che non ha pari nel resto d’Europa, ed il secondo è l’ evidente frammentazione del voto con oltre 20 partiti e 14 gruppi parlamentari.

Da qui la necessità di correre ai ripari mettendo mano alla Legge Elettorale. Il Parlamento però non pare riuscire a trovare un accordo per dare vita ad una riforma. Per uscire da questa situazione di stallo, è nato così il Comitato Promotore dei Referendum Elettorali che da qualche giorno ha iniziato a raccogliere in tutta Italia le firme necessarie per chiedere una consultazione popolare.

La riforma elettorale che propone il Comitato punta a rafforzare in Italia il sistema bipolare e a contrastare la frammentazione politica. Il ricorso alla consultazione referendaria sta incontrando migliaia di adesioni in tutta Italia.

In questi giorni anche a Cremona sta prendendo corpo il comitato promotore. Da un primo nucleo di una decina di persone si intende far crescere il Comitato allargandolo a tutti coloro che vogliono impegnarsi nei prossimi mesi per la riforma elettorale.

Hanno già aderito al Comitato di Cremona: Andrea Virgilio, Enrico Manfredini, Anna Grimaldi, Pierattilio Superti, Carlo Dal Conte, Roberto Poli, Benito Fiori, Deo Fogliazza, Carlo Bertolini, Enrico Tupone, Aurelio Guarneri, Giulio Gabbiani, Claudio Monica, Gerardo Paloschi (coordinatore). L’elenco nei prossimi giorni è destinato a crescere e sarà pubblicato su un sito web in costruzione.

Il primo appuntamento pubblico per la raccolta delle firme sarà domenica 13 maggio in piazza del Comune a Cremona (dalle 9,30 alle ore 12). Il banchetto sarà ripetuto con le medesime modalità domenica 20 maggio.

E’ possibile firmare durante gli orari d’ufficio anche presso l’URP del Comune di Cremona, in Piazza del Comune, 8. A partire dai prossimi giorni i moduli saranno disponibili in tutti i Comuni della Provincia di Cremona.

Cremona, 11 maggio 2007

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4013 | Inviati: 0 | Stampato: 65)

Prossime:
ITALIA CREATIVA - sostegno e promozione della giovane creatività italiana – 15 Settembre, 2002
Sindaco e assessore Villa incontrano delegazione sindacale – 15 Settembre, 2002
Anziani in rete. La tecnologia la servizio del sociale – 15 Settembre, 2002
La ZTL, i cantieri e le strumentalizzazioni del PDL – 15 Settembre, 2002
Corada e Torchio sarebbero vincenti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
*La vera domanda è ‘come’ fare il Partito Democratico* (Pizzetti su Cronaca) – 15 Settembre, 2002
Cremona continui sulla strada dell'innovazione. Costruiamo il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
Adesso parlo io – 15 Settembre, 2002
Costituita Federazione delle Associazioni per il Partito Democratico: Annita Garibaldi Presidente – 15 Settembre, 2002
«La Resistenza nel dibattito politico italiano, dal ’45 ad oggi» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009