News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
«L’omofobia è una patologia curabile!»
17 maggio 1990: l'Assemblea Generale dell'OMS cancellò l'omosessualità dall'elenco delle malattie mentali. 20 maggio: giornata internazionale di sensibilizzazione

PROMUOVIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA CON UNO SLOGAN: L’OMOFOBIA E’ UNA PATOLOGIA CURABILE!

ARCIGAY LA ROCCA CREMONA DOMENICA 20 MAGGIO IN GALLERIA XXV APRILE CON UNO STAND E LA MOSTRA DI MANIFESTI CONTRO L’OMOFOBIA.

L’associazione presente per tutto il pomeriggio con l’allestimento di una mostra in Galleria XXV Aprile. Alle 20 un ”aperitivo curativo” presso il Chocolat Cafè.

Il 17 maggio è una giornata simbolica per le persone LGBT. Fu in questa data che nel 1990 l'Assemblea Generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) cancellò l'omosessualità dall'elenco delle malattie mentali.

La Giornata internazionale contro l'omofobia, celebrata internazionalmente in più di 30 nazioni, mira a stimolare un dibattito sulla questione della protezione e della difesa dei diritti LGBT e sulla libertà di orientamento sessuale e identità di genere che devono essere un diritto fondamentale in ogni nazione del mondo.

Tuttavia, in molti paesi del mondo le persone LGBT, al giorno d'oggi, soffrono ancora terribilmente a causa di discriminazioni e abusi. Molti paesi considerano l'omosessualità un reato. In alcune parti del mondo è addirittura considerata un crimine punibile con la pena capitale.

In Italia, il rumoroso silenzio dei media, della politica e delle istituzioni sulle violenze omofobiche contribuisce ad alimentarle; per questo crediamo che questo tipo di iniziative servano a far aumentare la consapevolezza sulla situazione delle persone GLBT che continuano a vivere in un clima di intimidazione, violenza e paura.

Il silenzio e’ connivenza. Connivenza con gli aggressori di Paolo Ferigo, Presidente di Arcigay Milano, attaccato e malmenato ieri mentre cenava con amici in una pizzeria del capoluogo; connivenza con i fascisti che minacciano in questi giorni Matteo Marliani, già Presidente di Arcigay Pistoia e candidato alle amministrative, con scritte e volantini intimidatori; connivenza con chi ha simbolicamente spinto Matteo a gettarsi dalla finestra della sua scuola di Torino perché non poteva più sopportare lo scherno e le offese per un’identità della quale forse non era neppure consapevole.

La Giornata internazionale contro l'omofobia deve essere anche il giorno in cui esaminiamo la situazione attuale, ma anche l'occasione per riflettere sulla necessità di promuovere i diritti LGBT, come politiche anti-discriminatorie sul piano dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere, campagne di inclusione sociale e per il rispetto, l’adeguamento della Legge Mancino sui crimini d’odio, il riconoscimento pubblico delle coppie di fatto conviventi comprese quelle dello stesso sesso.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5795 | Inviati: 0 | Stampato: 75)

Prossime:
Cremona: servizi rivolti alla popolazione anziana per l’estate – 15 Settembre, 2002
La Giunta approva il nuovo Piano del personale della Provincia  – 15 Settembre, 2002
Crema: Progetto di ampliamento degli impianti sportivi lungo le vie Fante e Picco – 15 Settembre, 2002
Festa Antifascista di Quartiere - Domenica 25 Luglio Cremona – 15 Settembre, 2002
I pescecani hanno sentito l'odore del sangue di Giacomo Bazzani – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
PRESENTATO IL LIBRO "VICENDE D'EPOCA" – 15 Settembre, 2002
Inquinamento luminoso – 15 Settembre, 2002
5 x 1000 – 15 Settembre, 2002
Vivicittà 2007 – 15 Settembre, 2002
Progetto Archimede: una nuova e importante opportunità di utilizzo dell’energia solare – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009