News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
I cittadini vogliono le Province: sondaggio IPSOS – Sole 24 Ore
“La conferma che i cittadini italiani apprezzano il nostro lavoro”

I cittadini vogliono le Province: sondaggio IPSOS – Sole 24 Ore “La conferma che i cittadini italiani apprezzano il nostro lavoro” Dopo i risultati della Classifica del Sole 24 Ore che ci vede protagonisti nelle “Top 30” delle province italiane per l’export e, come Amministrazione provinciale, nella doppia classifica stilata dal medesimo Quotidiano, riferita ai giorni medi di assenza per malattia e permessi da parte dei dipendenti di 100 Amministrazioni Provinciali d’Italia, al primo posto per presenza al lavoro dei suoi dipendenti (dato assai positivo, che riconosce l’elevato senso del dovere, l’attaccamento al lavoro e la forte motivazione dei dipendenti dell’Ente), ora un altro elemento positivo e qualificante per l’Ente: la maggioranza degli italiani intervistati dice “no” all’abolizione delle Province. “I dati registrati dal sondaggio del Sole 24 Ore non fanno che confermare ciò di cui le Province non hanno mai avuto dubbi: che i cittadini italiani apprezzano il nostro lavoro, ci ritengono una istituzione indispensabile, e non si lasciano convincere dalla facile demagogia”: ha precisato il Presidente della Provincia, on. Giuseppe Torchio rispetto ai risultati emersi dal sondaggio effettuato dall’istituto Ispos e pubblicati il 17 maggio sul quotidiano il Sole 24 Ore, secondo cui il 63% degli italiani è contrario all’abolizione delle Province. “Mi auguro che dopo questi risultati, ci si convinca che prima di emettere sentenze frettolose, è meglio imparare ad ascoltare i territori e le comunità, girando davvero l’Italia. – ha continuato Torchio - Che non è fatta solo di grandi metropoli, ma di tante piccole realtà e comunità, che trovano nella Provincia l’istituzione storica di riferimento, di coordinamento, in grado di costruire la rete di sostegno del sistema locale intorno ai temi dell’economia, dello sviluppo, della cultura, della tutela dell’ambiente e dei diritti di cittadinanza. Un trend che noi abbiamo interpretato a pieno anche con lo strumento del Patto per lo sviluppo”. “Resta fermo – conclude il Presidente – il nostro responsabile impegno, a contribuire, attraverso un grande Patto nazionale con tutte le istituzioni del Paese, alla riduzione dei costi della politica, allo snellimento della burocrazia e al miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia della Pubblica Amministrazione, di cui, questo sì, certamente i cittadini sentono il bisogno”.  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5235 | Inviati: 0 | Stampato: 69)

Prossime:
Con la City Card visita gratuita alla città di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Un anno dopo SIAMO TUTTI ABRUZZESI – 15 Settembre, 2002
Con i piedi sul palco:V edizione - 2010 – 15 Settembre, 2002
Protocollo d'intesa Consigliera provinciale di Parità e DPL di Cremona – 15 Settembre, 2002
DAL 3 MAGGIO IN COMUNE LA MOSTRA “GLI ALUNNI DEL FISCO” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I gay, la genetica e la fecondità – 15 Settembre, 2002
C’E’ QUALCUNO LA’ FUORI??? di Giorgino Carnevali – 15 Settembre, 2002
Nuove agevolazioni per la tassa smaltimento rifiuti (TARSU) – 15 Settembre, 2002
«Progettare insieme ai cittadini la riqualificazione» – 15 Settembre, 2002
Porta informativa dei servizi sociali (Po-IS) – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009