News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
IL RAGAZZO DELLA VIA GLUCK (di Adriano Cementano).
coreografie ed arrangiamento di Giorgino da Cava.

IL RAGAZZO DELLA VIA GLUCK (di Adriano Cementano).

coreografie ed arrangiamento di Giorgino da Cava.

Assalito da una prorompente pragmatica magnanimità

Il mio arrangiamento, caro Direttore, eccotelo….. qua!

E le coreografie? Essendo i balletti, severamente vietati,

gli sgambetti, amico mio, non son per niente esagerati.

Ritornello (coro)

Là dove c’era l’erba ora c’è una città.

Questa è la storia di uno di noi

anche lui nato PER CASO in via Gluck,

in una casa fuori città

gente tranquilla che lavorava.

Tutti insieme (in coro)

Là dove c’era l’erba ora c’è

UNA CITTA’

E quella casa in mezzo al verde ormai

dove sarà!?

Voce solista     ……………………………….

“Mio caro amico” disse “qui IO sono nato

e in questa strada ora lascio il mio cuore;

ma come fai a non capire

che è una fortuna per voi che restate

a piedi nudi a giocare nei prati

mentre là in centro io respiro il cemento.

Ma verrà un giorno che ritornerò

ancora qui

ed allora  sentirò:

l’amico treno, il traffico aumentato a dismisura,

l’aria quasi irrespirabile, convogli ferroviari in ogni dove,

impensabile insediamento di un assurdo scalo ferroviario,

autocarri che sfrecceranno “in su’ ed in giu’ “,

industrie al limite della tollerabilità e della sopportazione,

prepotenti nuovi insediamenti abitativi, assordanti rumori

ad ogni ora del giorno (soprattutto)….della notte,

caos sulle strade, inadeguati servizi sociali per la comunità,

disinteresse delle istituzioni per tutta la collettività,

promesse da marinaio…… (mai mantenute),

confusionarie, obsolete, improponibili proposte di viabilità,

in compenso SPERUM ALMEEN che il Canale Navigabile

venga utilizzato per un

 ‘Entusiasmante Campionato Mondiale di Pesca Sportiva’;

e tutto questo fischierà così:. …Ua Ua!”

Commento (a seguire, con profonda delusione)    ………

Torna…. e non trova gli amici che aveva

solo case su case catrame e cemento.

Tutti insieme (in coro, più forte che potete.….)

Là dove c’era l’erba ora c’è una città

e quella casa in mezzo al verde ormai

dove sarà?

Non so, non so perché continuano

a costruire le case

e non lasciano l’erba, non lasciano l’erba,

non lasciano l’erba;

e se andiamo avanti così

chissà come finirà,

chissà come finirà,

chissà come finirà!                                       

Giorgino da Cava
(Cavatigozzi – Cremona)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6022 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Festa Antifascista di Quartiere - Domenica 25 Luglio Cremona – 15 Settembre, 2002
I pescecani hanno sentito l'odore del sangue di Giacomo Bazzani – 15 Settembre, 2002
IL SILENZIO D'ORDINANZA, ONORE AI CADUTI di Giorgino Carnevali – 15 Settembre, 2002
News Sorgenia - Comuni Cremaschi Torchio incontra i comuni – 15 Settembre, 2002
23° MERCATINO POPOLARE DEI LIBRI SCOLASTICI USATI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
PRESENTATO IL LIBRO "VICENDE D'EPOCA" – 15 Settembre, 2002
Inquinamento luminoso – 15 Settembre, 2002
5 x 1000 – 15 Settembre, 2002
Vivicittà 2007 – 15 Settembre, 2002
Progetto Archimede: una nuova e importante opportunità di utilizzo dell’energia solare – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009