News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Raccolta di firme per inserire 'la Pace' tra i valori fondanti dell'UE
Iniziativa del Movimento Federalista Europeo

il Movimento Federalista Europeo sta raccogliendo adesioni per una petizione da inviare alla Convenzione Europea perchè sia inserita la Pace tra i valori fondanti della futura U.E.

Ecco il testo:

MAI PIU' GUERRE IN EUROPA
MAI PIU' GUERRE NEL MONDO

1.000.000 di firme alla Convenzione europea per scrivere l'art. 1 della Costituzione europea

La Convenzione europea sta scrivendo la Costituzione dell'Europa unita dimenticandosi della pace. Il "diritto alla pace" è stato del tutto ignorato nella Carta dei diritti fondamentali. Ora, il Presidente della Convenzione, Valery Giscard d'Estaing, propone che il motto dell'Unione divenga "libertà, giustizia. solidarietà". E la pace?

L'unità europea è figlia della sanguinosa esperienza della Seconda guerra mondiale. I padri fondatori dell'Europa hanno costruito la prima Comunità europea "tra popoli a lungo opposti da sanguinose divisioni" (Preambolo del Trattato CECA). Nell'epoca delle guerre mondiali, del terrorismo internazionale, del drammatico divario di ricchezza tra Nord e Sud del mondo e della minaccia di una irreversibile catastrofe ecologica su scala globale, l'Europa non può ignorare la pace, come supremo ideale a cui aspirano tutti i popoli del Pianeta.

La Costituzione europea deve sancire un patto perpetuo di pace tra gli europei e definire un impegno vincolante affinché l'Unione operi attivamente per la costruzione della pace nel mondo.

Proponiamo pertanto che nella Costituzione europea sia scritto il seguente articolo:

Art. 1. I popoli dell'Unione europea stipulano la presente Costituzione per fare dell'Europa un'area di pace e costruire un futuro comune. L'Unione si fonda sui valori indivisibili ed universali della pace, della dignità umana, della libertà, dell'eguaglianza e della solidarietà.
L'Unione europea ripudia la guerra come strumento per la risoluzione delle controversie internazionali; opererà attivamente ad una riforma democratica della Organizzazione delle Nazioni Unite, attribuendole, a parità di condizioni con gli altri Stati, i poteri necessari affinché possa assicurare la pace, la giustizia internazionale e lo sviluppo sostenibile del Pianeta.

Trovate tutto alla pagina: http://www.mfe.it/pace/

 


       Commentowww.mfe.it/pace/



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2061 | Inviati: 0 | Stampato: 172)

Prossime:
Le licenze per gli ipermercati le rilascia Formigoni! – 15 Settembre, 2002
Pedaliamo con Corada e Torchio per Cremona – 15 Settembre, 2002
Walter Veltroni fa il pieno della piazza e sostiene i candidati Gian Carlo Corada e Giuseppe Torchio – 15 Settembre, 2002
I risultati delle elezioni Europee nel Comune di Cremona – 15 Settembre, 2002
Massimiliano Salini ( al 51,1%) diventa Presidente della Provincia di Cremona. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Partita la campagna di adesione al movimento – 15 Settembre, 2002
Gravi dichiarazioni del Ministro della Difesa Antonio Martino – 15 Settembre, 2002
In silenzio per farsi sentire: le ragioni dello sciopero dei giornalisti – 15 Settembre, 2002
Un concorso di idee per dare un volto nuovo al Mercoledì del Cittadino – 15 Settembre, 2002
Assemblea degli aderenti al Comitato "Cremona per l'Ulivo" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009