15 Settembre, 2002
Un concorso di idee per dare un volto nuovo al Mercoledì del Cittadino
Presentato dall'Assessore Caterina Ruggeri
Un concorso di idee per dare un volto nuovo al Mercoledì del Cittadino
Il Comune di Cremona, attraverso l'Ufficio Tempi, il Servizio Comunicazione ed il Servizio Politiche Educative, promuove un concorso di idee rivolto agli studenti delle ultime classi dell'Istituto Professionale per l'artigianato liutario e del legno (IPIALL) e del Liceo Artistico di Crema, per l'ideazione e la progettazione del rivestimento degli attuali totem o l'ideazione e la progettazione di altri oggetti promozionali dell'iniziativa denominata "Mercoledì del Cittadino" ( dai 5 agli 8 elementi) da posizionare in spazi pubblici della città.
L'iniziativa è stata presentata nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, dall'assessore Caterina Ruggeri, presenti studenti ed insegnanti delle due scuole coinvolte.
Come ha spiegato l'assessore, il messaggio da trasmettere è il seguente: numerosi uffici e sportelli della pubblica amministrazione ed enti di interesse pubblico e privati di Cremona, con alcuni istituti di patronato e banche si sono accordati per garantire ai cittadini ogni mercoledì l'apertura ad orario continuato. Non va inoltre dimenticato che la riorganizzazione degli orari fa parte del Piano territoriale degli orari della città. Il mercoledì del cittadino permette ai cittadini di riappropriarsi del proprio tempo e di scegliere il momento migliore per recarsi agli uffici e agli sportelli evitando code e spostamenti inutili.
Un'apposita giuria valuterà i progetti che riterrà più efficaci in base al messaggio trasmesso ai cittadini sulla disponibilità di molti uffici di Cremona a fornire ai cittadini un servizio ad orario continuato al mercoledì, alla facile riconoscibilità grafica e di struttura degli oggetti come elementi promozionali dell'iniziativa, ai suggerimenti motivati di ambientazione in luoghi e spazi pubbl ici dove installare totem e nuovi oggetti, all'originalità e funzionalità del progetto, alla facilità di realizzazione e contenimento dei costi. Gli elaborati dovranno pervenire all'Ufficio Tempi del Comune di Cremona entro il 15 marzo 2003.
Sono previsti premi per i primi cinque classificati, premi messi a disposizione dai partner che hanno sostenuto l'iniziativa quali la Banca Popolare di Cremona, la Banca di Credito Cooperativo del Cremonese, KM S.p.A., Parma Allestimenti e Studio Pitre.
 
|