News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Un concorso di idee per dare un volto nuovo al Mercoledì del Cittadino
Presentato dall'Assessore Caterina Ruggeri

Un concorso di idee per dare un volto nuovo al Mercoledì del Cittadino

Il Comune di Cremona, attraverso l'Ufficio Tempi, il Servizio Comunicazione ed il Servizio Politiche Educative, promuove un concorso di idee rivolto agli studenti delle ultime classi dell'Istituto Professionale per l'artigianato liutario e del legno (IPIALL) e del Liceo Artistico di Crema, per l'ideazione e la progettazione del rivestimento degli attuali totem o l'ideazione e la progettazione di altri oggetti promozionali dell'iniziativa denominata "Mercoledì del Cittadino" ( dai 5 agli 8 elementi) da posizionare in spazi pubblici della città.

L'iniziativa è stata presentata nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, dall'assessore Caterina Ruggeri, presenti studenti ed insegnanti delle due scuole coinvolte.

Come ha spiegato l'assessore, il messaggio da trasmettere è il seguente: numerosi uffici e sportelli della pubblica amministrazione ed enti di interesse pubblico e privati di Cremona, con alcuni istituti di patronato e banche si sono accordati per garantire ai cittadini ogni mercoledì l'apertura ad orario continuato. Non va inoltre dimenticato che la riorganizzazione degli orari fa parte del Piano territoriale degli orari della città. Il mercoledì del cittadino permette ai cittadini di riappropriarsi del proprio tempo e di scegliere il momento migliore per recarsi agli uffici e agli sportelli evitando code e spostamenti inutili.

Un'apposita giuria valuterà i progetti che riterrà più efficaci in base al messaggio trasmesso ai cittadini sulla disponibilità di molti uffici di Cremona a fornire ai cittadini un servizio ad orario continuato al mercoledì, alla facile riconoscibilità grafica e di struttura degli oggetti come elementi promozionali dell'iniziativa, ai suggerimenti motivati di ambientazione in luoghi e spazi pubbl ici dove installare totem e nuovi oggetti, all'originalità e funzionalità del progetto, alla facilità di realizzazione e contenimento dei costi. Gli elaborati dovranno pervenire all'Ufficio Tempi del Comune di Cremona entro il 15 marzo 2003.

Sono previsti premi per i primi cinque classificati, premi messi a disposizione dai partner che hanno sostenuto l'iniziativa quali la Banca Popolare di Cremona, la Banca di Credito Cooperativo del Cremonese, KM S.p.A., Parma Allestimenti e Studio Pitre.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2099 | Inviati: 0 | Stampato: 99)

Prossime:
Mauro Fanti e la strategia del PD Cremonese per vincere le elezioni. Conversazione con G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Il mercato di Campagna Amica ogni venerdì al Foro Boario – 15 Settembre, 2002
Alleanza città sull’asse Tirreno-Brennero. – 15 Settembre, 2002
Corada-Perri stasera (martedì 26 maggio) a confronto – 15 Settembre, 2002
I Candidati alle Elezioni si confrontano al Cisvol di Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
È morto Antonino Caponnetto – 15 Settembre, 2002
Ma le scuole, le strade, il lavoro, lo sviluppo locale ...? – 15 Settembre, 2002
Gino Strada senatore a vita – 15 Settembre, 2002
Iniziativa di Rifondazione Comunista sulle I.P.A.B. – 15 Settembre, 2002
Una assicurazione sociale di cura per le persone non autosufficienti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009