News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Milano Film Festival 2007
Manca meno di una settimana all’inaugurazione della dodicesima edizione: 10 giorni, 6 sale di proiezione e oltre 300 film in programma, più di 20 appuntamenti al giorno, centinaia di registi e ospiti da tutto il mondo, concerti e dj set tra il Sagrato ...

Manca meno di una settimana all’inaugurazione della dodicesima edizione: 10 giorni, 6 sale di proiezione e oltre 300 film in programma, più di 20 appuntamenti al giorno, centinaia di registi e ospiti da tutto il mondo, concerti e dj set tra il Sagrato e il Parco Sempione... gli accrediti stanno per finire. 25 euro fino al 10 settembre su www.milanofilmfestival.it.

Benvenuti al Milano Film Festival.

i luoghi

Al Teatro Strehler e il suo sagrato si affianca quest’anno come sede principale del festival la Piazza del Cannone al Parco Sempione, allestita con uno schermo per proiezioni all’aperto, una sala coperta, il bar trattoria, un’area concerti, un’area relax, l’amaca parking...
Proiezione dei lungometraggi in concorso anche allo Spazio Oberdan - Cineteca Italiana, l’Acquario Civico ospita i bambini del milano film festivalino, e la Casa dei registi sarà allestita in una palazzina anni ’30 all’interno dell’area dell’Ortomercato.

Pillole di programma

Colpe di Stato
Terzo anno consecutivo per la rassegna realizzata in collaborazione con Internazionale. Colpe di Stato - la strategia del terrore in nome della democrazia mostra crimini e violenze compiute dagli stati cosiddetti democratici. Quest’anno film su Bielorussia, Cecenia, Iraq, Italia, Kosovo, Palestina, Usa.
Si inizia domenica 16 settembre, ore 18.00 alla Stranglehold Room nel Parco con Three Comrades.

Il mondo di Ciprì e Maresco
La rassegna speciale quest’anno è dedicata a una coppia di registi italiani, e offre una panoramica il più completa possibile dei due filmmaker palermitani.
Attraverso la serie completa di lungometraggi, una selezione di cortometraggi e di lavori televisivi, e un incontro con gli autori si cercherà di conoscere e approfondire la loro poetica.
Appuntamento da sabato 15 settembre, ore 17.00, al Teatro Strehler.

FocusCorea - 10 anni di cinema sudcoreano Z
Realizzata con la collaborazione e all’interno di MiTo SettembreMusica, presenta uno spaccato della recente cinematografia coreana. Da Kim Ki-Duk a Hong Sang-soo il nuovo cinema coreano, con i suoi autori, ha influenzato l’intero cinema orientale e mondiale, ricevendo premi e riconoscimenti nei maggiori festival.
Primo appuntamento giovedì 13 settembre, al Cinema Anteo.

Focus Animazione
Una maratona d’animazione (lunedì 17 settembre, dalle 21 al Parco - Piazza Grande), una tavola rotonda in cui autori, produttori e distributori si confrontano sul presente e sul futuro di questo mondo in continua e rapida evoluzione e un Workshop sulla realizzazione di un cartoon, realizzato insieme a Cartoon Italia.

godless america - Storie dagli Stati Uniti di oggi
Uno spaccato della società americana attraverso le immagini di giovani registi indipendenti Usa. Lungometraggi e cortometraggi raccontano un paese tanto contraddittorio quanto affascinante.
Si inizia lunedì 17 settembre al Parco - Stranglehold Room.

Incontri italiani
È la sezione ormai storica con proiezioni, confronti e incontri tra i giovani registi italiani. Gli oltre 30 filmmaker arriveranno ad assegnare un premio di autocritica al miglior autore italiano fra di loro, il Premio Incontri Italiani, offerto da Canon. Sabato 15 settembre l’appuntamento è alle 14.30 al Parco, presso la Stranglehold Room. entra Altre rassegne Tra le novità di quest’anno Soundoc - viaggio nella musica in 9 film, con documentari su Pixies, Flaming Lips, Minutemen, e vite (r)esistenti - biografie di uomini e donne non comuni.
co co corti: il lavoro al tempo del precariato - patrocinata dalla Camera del Lavoro, racconta un mondo difficile, dove giovani e non giovani sviluppano, per forza, quel sesto senso che si chiama l’arte di arrangiarsi.
E poi ancora i Festival dal mondo, il cinema delle comunità straniere, incontri (mercoledì 19 settembre alle 21 incontro con Ciprì e Maresco) e, all’Acquario Civico, il milano film festivalino.

La musica al festival
Art Brut, Casino Royale, SteelA, Eboman e LNRipley sono solo alcuni dei dj e delle band che si esibiranno al Milano Film Festival, sul Sagrato del Teatro Strehler e al Parco, nell’area concerti e da giovedì 20 al Wrangler Monument.
Da non perdere la spettacolare serata di inaugurazione il 14 settembre.

Questi e molti altri gli appuntamenti per dieci e giorni e dieci notti in continuo movimento...

Milano Film Festival
Via Paladini 8
20133 Milano
tel/fax: +39 02 713 613
info@milanofilmfestival.it
www.milanofilmfestival.it
 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4396 | Inviati: 0 | Stampato: 50)

Prossime:
Nomine Linea Group: si resta allibiti – 15 Settembre, 2002
La distruzione del paesaggio urbano a Cremona  – 15 Settembre, 2002
Cremona, l'ultima traccia del reale.L'altra piuttura del '900 a Cremona. – 15 Settembre, 2002
Violoncelo: premio al Maestro Dario Occhipinti – 15 Settembre, 2002
Saluto di commiato (di Vincenzo Filippini) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale del 1° agosto 2007 – 15 Settembre, 2002
Cremona, i lavori della Giunta Comunale – 15 Settembre, 2002
Il «caso Tamoil» – 15 Settembre, 2002
Centro raccolta staminali di cani e gatti per futuri cloni – 15 Settembre, 2002
Sicurezza: Torchio incontra il nuovo Questore – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009