News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
A che punto sono i siti inquinati a Cremona?
ne ha discusso il Consiglio Comunale: l'Assessore dal Conte risponde ad una interrogazione di Maschi (AN)

Interrogazione presentata in data 30 luglio 2007 dal gruppo consiliare Alleanza Nazionale - primo firmatario Domenico Maschi - in merito ai siti inquinati del Comune di Cremona
(Testo dell’interrogazione: Premesso che ARPA, nelle sue funzioni di vigilanza e controllo, accerta situazioni di contaminazione o di pericolo di inquinamento; preso atto che esiste una anagrafe dei siti da bonificare; preso atto che l’attuale normativa prevede l’obbligo di effettuare accurate indagini ambientali sulle aree industriali dimesse; preso atto che ARPA deve comunicare al Comune le accertate situazioni di contaminazione; considerato che i consiglieri comunali, rappresentanti democraticamente eletti dai cittadini, devono essere a conoscenza di eventuali situazioni di contaminazione o di inquinamento presenti sul territorio di loro competenza; si chiede di conoscere quali aree industriali dimesse e discariche di vario tipo necessitino di indagine ambientali finalizzata alla individuazione di eventuali possibili contaminazioni; da quanto tempo si è a conoscenza di questi siti; di conoscere le risultanze di tali indagini; di sapere se sono stati presi tutti gli accorgimenti necessari per salvaguardare la salute dei cittadini; di conoscere la natura degli eventuali inquinamenti riscontrati e le possibili ripercussioni di questi elementi sulla salute dei cittadini).

All’interrogazione ha risposto l’Assessore Carlo Dal Conte:
Tamoil Raffinazione, p.le Caduti del lavoro: procedura di bonifica in corso ai sensi del D. Lgs. 152/06;
Tamoil Italia, deposito di via Eridano: procedura di bonifica in corso ai sensi del D. Lgs. 152/06. In attesa del piano della caratterizzazione (elaborato in cui viene descritto in modo dettagliato tutte le attività svolte e il tipo dell’eventuale contaminazione, delle componenti ambientali e le condizioni per la tutela della salute pubblica);
ESSO Italiana, via Brescia 191 – punto vendita carburanti: indagine ambientale conclusa;
ESSO Italiana, via Bergamo 91 – punto vendita carburanti: indagine ambientale conclusa;
Ex Armaguerra, via Castelleone: procedimento aperto, inoltrata richiesta di un nuovo piano della caratterizzazione;
BN Costruzioni, loc. S. Rocco (ex Corazzi Fibre): in corso indagine ambientale e un piano di monitoraggio (si supera il livello di concentrazione del manganese nelle acque);
AEM-loc. via Bastida – ex discarica rifiuti inerti: procedimento di indagine ambientale in corso;
AEM-loc. S. Rocco – termo-utilizzatore: bonifica conclusa con procedura semplificata;
ESSO Italiana, via Mantova – punto vendita carburanti: procedimento chiuso per non contaminazione;
B5 International, via Riglio: procedimento di indagine ambienta in corso;
Gruppo Bertani, loc. via Bergamo: procedimento concluso con procedura semplificata;
ENEL, via Brescia: procedimento concluso con procedura semplificata;
SE E. Tra, loc. p.le Caduti del lavoro: procedimento concluso con procedura semplificata;
AEM Cremona – loc. S. Rocco: procedimento concluso con procedura semplificata;
Trasporti Vecchi e Zironi, via Zaist: procedimento concluso con procedura semplificata;
SHELL Italia, via Milano: procedura di bonifica conclusa con certificazione di avvenuta bonifica da parte della Provincia;
Lameri Doks: procedura conclusa;
Unica Europa: procedimento concluso;
ENI, via Persico: procedimento concluso;
ERG, via Giuseppina: procedura di bonifica conclusa con approvazione analisi di rischio;
Tamoil Raffinazione, loc. Bosco ex Parmigiano: procedimento concluso;
Area ex Feltrinelli: bonifica conclusa con procedura semplificata;
Provincia di Cremona, via Bellarocca: procedimento concluso;
Ex Solai Varese: procedimento chiuso per non contaminazione;
Ex Edicar, via Castelleone: procedimento chiuso per non contaminazione.

Rispetto all’elenco dell’ARPA, al Comune risulta un inquinamento all’interno della nuova discarica del porto canale con eccedenze di ferro e manganese, per cui è stata avviata la necessaria procedura.
Per quanto riguarda il discorso Tamoil sarà il caso di riprenderlo in maniera più approfondita in sede di Commissione Politiche Ambientali, già convocata per il 18 settembre prossimo. Vi è comunque la massima attenzione da parte dei competenti uffici comunali su questi siti. Il consigliere Domenico Maschi ha ringraziato per i dati e ha chiesto che l’argomento relativo ai siti elencati venga trattato più approfonditamente in sede di commissione, in modo da verificare come procedono le bonifiche.

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4613 | Inviati: 0 | Stampato: 81)

Prossime:
Nomine Linea Group: si resta allibiti – 15 Settembre, 2002
La distruzione del paesaggio urbano a Cremona  – 15 Settembre, 2002
Cremona, l'ultima traccia del reale.L'altra piuttura del '900 a Cremona. – 15 Settembre, 2002
Violoncelo: premio al Maestro Dario Occhipinti – 15 Settembre, 2002
Saluto di commiato (di Vincenzo Filippini) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale del 1° agosto 2007 – 15 Settembre, 2002
Cremona, i lavori della Giunta Comunale – 15 Settembre, 2002
Il «caso Tamoil» – 15 Settembre, 2002
Centro raccolta staminali di cani e gatti per futuri cloni – 15 Settembre, 2002
Sicurezza: Torchio incontra il nuovo Questore – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009