15 Settembre, 2002 Fassino alla Festa de l'Unità: Via Tremonti. Sì allo sciopero e al riformismo radicale»
Festa de L'Unità 2002
Fassino alla Festa de l'Unità: «di Cesare Buquicchio
Il "licenziamento" di Tremonti, come condizione per riprendere il confronto con il governo. L'appoggio allo sciopero della Cgil del 18 ottobre, ma con lo sguardo rivolto oltre le divisioni sindacali (e oltre i dubbi sollevati da Rutelli). La necessità per l'Ulivo di fare un "salto di qualità" e trovare oltre a 'saggi' e cabine di regia', "forme democratiche con cui i cittadini possano scegliere candidati e leader". E la battaglia contro la "solitudine: la povertà dei paesi ricchi". Fassino chiude così la Festa Nazionale de l'Unità.