News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
No ai tagli per i servizi all’agricoltura
Forti preoccupazionie espresse dall'on. Torchio, Presidente della Provincia di Cremona

“Di fronte alle prese di posizione dei rappresentanti del mondo sindacale appartenenti al settore dei servizi connessi alla realtà agricola-zootecnica ed alla conseguente mobilitazione, rispetto all’ipotesi di una globale ristrutturazione a danno del sistema allevatoriale locale e dell’indotto, esprimiamo forti preoccupazioni” – ha chiarito il presidente della provincia di Cremona, on. Giuseppe Torchio nel corso della Fiera internazionale del bovino da latte – “Ogni decisione assunta al riguardo non potrà essere condivisa dalle Istituzioni se prima non verrà concertata con tutti gli organi di governo locale e di rappresentanza sia del sistema imprenditoriale che dei lavoratori”. “Ogni decisione di tagli di personale, di delocalizzazioni di centri di ricerca o trasferimenti di attività di laboratorio, analisi ed esami connessi al sistema zootecnico sarebbe deleteria, con pesanti conseguenze per l’occupazione e l’economia non solo locale” – ha sottolineato l’assessore provinciale all’agricoltura, Giorgio Toscani.

“Chiediamo un confronto chiaro e puntale su tale complessa questione – ha precisato il Vice Sindaco di Cremona, Luigi Baldani – Non vogliamo in alcuno modo perdere tale importante realtà di ricerca, analisi e servizi connessa al sistema allevatoriale, che è perno fondante del nostro sistema agricolo, settore centrale dell’economia locale. Chiediamo quindi ascolto e confronto a 360° sul futuro di tale comparto, proprio per non depauperare un patrimonio consolidato nel corso di decenni”.

Il primato della nostra agricoltura, le eccellenze cremonesi come Apa, Anafi e laboratori collegati e cremasche (Aral) vanno valorizzate e sviluppate anche all’interno dei progetti regionali sull’innovazione e la competitività, non penalizzate.

In particolare, le nostre ricerche biotecnologiche, infatti, sono legate alla forte tradizione della ricerca scientifica d’avanguardia, nata quale naturale evoluzione delle “cattedre ambulanti” in agricoltura, che hanno assicurato grande impulso, progresso e sviluppo proprio nel territorio cremonese, lasciando un patrimonio notevole, anche a livello immobiliare - tuttora disponibile - che va orientato ad una politica fortemente sinergica. Esiste inoltre una filiera di laboratori di analisi e di sperimentazione realizzata dalle Associazioni di Allevatori e di razza (Anafi), il Centro Ricerche Biotecnologiche (Crb) della Cattolica di Cremona, l’Istituto “Spallanzani” operante in zona Porcellasco di Cremona, con competenze e risultati ottenuti di rilevanza mondiali, anche grazie alle capacità del prof. Galli, in particolare nel campo della clonazione animale. A ciò si aggiunge l’Istituto sperimentale della zootecnia di Porcellasco, inserito nel “Cra”, facente capo a Roma.

Ciò si potrebbe declinare anche in un progetto interregionale di eccellenza tra Cremona e Piacenza (Università Cattolica), l’Istituto Sperimentale della Zootecnia di Porcellasco, l’Istituto di Fiorenzuola d’Arda (facente parte dello stesso Cra) ed altre realtà.

“Siamo fortemente preoccupati e alta rimane l’attenzione, esprimendo sin d’ora la nostra solidarietà alla manifestazione sindacale, richiedendo da subito un incontro con i rappresentanti della Regione e con lo stesso Ministro De Castro per verificare se siano a conoscenza di piani di ridimensionamento del settore al riguardo” – ha concluso il presidente Torchio.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4804 | Inviati: 0 | Stampato: 71)

Prossime:
Ad Avezzano l’A.Ge.S.C. per portare a compimento la legge 62/2000 – 15 Settembre, 2002
Cremona. L'andamento dei prezzi – 15 Settembre, 2002
www.cremona.coldiretti.it E’ nato il sito di Coldiretti Cremona – 15 Settembre, 2002
LAV: "Innocenti prigionieri dell'uomo" – 15 Settembre, 2002
Lettera aperta ai genitori della Scuola Materna Comunale di Crema"Esilde Franceschini".  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Una ragione pubblica per la bioetica – 15 Settembre, 2002
Sicurezza nelle medie città del Nord – 15 Settembre, 2002
Referendum sindacale su Lavoro, Welfare, Pensioni. Appello al voto di Susanna Camuso – 15 Settembre, 2002
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota dell’On. Cinzia Fontana sulle cosiddette “ cooperative  – 15 Settembre, 2002
Con Rosy Bindi democratici, davvero. Con Bindi e Sarfatti rinnoviamo la politica – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009