News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Patto tra Province, Comuni e Regione per Tencara e la navigazione
A Pizzighettone summit con le Province di Lodi e Cremona, Regione, Aipo e Comuni - Decise le tappe per giungere entro la primavera alla definizione di progetti condivisi

Le azioni di area vasta dalla viabilità alle infrastrutture, dagli insediamenti logistici alla navigazione, dalle piste ciclabili interprovinciali ai poli produttivi delle zone di confine saranno concertati in una pianificazione allargata tra Provincia di Cremona e Lodi, i Comuni interessati dei due territori e la Regione Lombardia, che in tale contesto svolge un ruolo di fondamentale e primaria importanza. Così hanno deciso gli amministratori riuniti mercoledì a Pizzighettone nel corso della tradizionale rassegna enogastronomica locale promossa dai volontari delle Mura.

Presenti il presidente della Provincia di Cremona, on. Giuseppe Torchio con il vice Agostino Alloni e gli assessori Agostino Savoldi, Denis Spingardi e Anna Rozza il sindaco di Pizzighettone, il vice presidente della provincia di Lodi, Fabrizio Santantonio con l’assessore alle infrastrutture Luigi Bianchi, l’assessore regionale Gianni Rossoni, Luigi Mille dell’Aipo in rappresentanza dell’assessore regionale Davide Boni, Marco Zanotto dello Ster Regione Lombardia, sindaci e assessori di Sesto, Spinadesco, San Bassano, Grumello, Gomito e Crotta d’Adda.

“Abbiamo intrapreso un percorso di larghe intese con il Patto dello sviluppo in sinergia con la Regione e l’Accordo Quadro di Sviluppo territoriale, si tratta ora di procedere con gli investimenti e i progetti infrastrutturali, culturali, produttivi, viabilistici ed insediativi, compresa l’intermodalità, considerando anche i 150 milioni di euro accantonati dalla Regione per la navigazione” ha spiegato Torchio, “tutto ciò va fatto tenendo conto dei progetti di area vasta, che da Tencara partono coinvolgendo i territori limitrofi e Lodi: da qui una concertazione interprovinciale che porti a opere sistemiche, con adeguati investimenti”.

Gianni Rossoni ha ricondotto i progetti avviati nell’alveo della programmazione sovraterritoriale: “Il Sud della Lombardi rappresenta una zona di confine cruciale: dopo il varo dei Poli formativi, dobbiamo andare avanti a rilanciare questo ampio territorio con azioni di sistema, ingranando una marcia in più e partendo proprio dalla navigazione e regimazione del Po per arrivare all’intermodalità e sviluppo economico”. Il sindaco Bernocchi ha ripreso i temi del rilancio economico, proprio in una comunità che ha particolarmente sofferto della riduzione occupazione di importanti aziende e vede in Tencara l’occasione per il rilancio.

Completa sintonia da parte della Provincia di Lodi nella figura del vicepresidente Santantonio: “Occorre una sinergia vasta, concreta, basata su specifici interventi, azioni, progetti che coinvolgono entrambi i territori. Siamo lieti di partecipare a questo tavolo, anche con la formulazione di uno specifico protocollo di intesa che si basi su elementi concreti. Occorre, quindi, una collaborazione di filiera istituzionale per massimizzare gli investimenti a beneficio di tutto il territorio, partendo anche dall’uso plurimo delle acqua, dall’intermodalità, dalla navigazione e sviluppo industriale. Lo strumento urbanistico che stiamo predisponendo sarà l’elemento concreto utile a perseguire questi intenti comuni”.

Accanto a tali intenti vano aggiunte le risorse economiche: a tal proposito è intervenuto l’ing. Mille dell’Aipo che ha evidenziato le ingenti risorse date a Mantova, circa 30 milioni di euro, per porto e la zona di Valdaro, mentre a Cremona la Regione ha dato, per ora, 180.000 euro per Tencara, mentre si attendono i 100 milioni di euro accantonati dalla Regione proprio per il Po, la navigazione e l’intermodalità.

Su tale ambito, è intervenuto il Vice presidente Alloni che ha evidenziato la necessità di finalizzare le risorse accantonate dalla Regione, con ipotesti di interventi per la sicurezza delle popolazioni rivierasche, turismo, ambiente, navigazione e regimazione tra Foce Adda e foce Mincio al fine di rendere il Sud Lombardia una zona centrale nello scambio economico Italia-Balcani-via Adriatico. “Dobbiamo arrivare al Congresso del Po” ha esortato Alloni, “con progetti e finanziamenti regionali assegnati. Diversamente perderemo un’occasione storica”.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4211 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Cava di Caravaggio: lettera di Alloni e Virgilio al Presidente Salini – 15 Settembre, 2002
Conferenza Cascine: Percorsi della memoria di una civiltà – 15 Settembre, 2002
Carlo Bergonzi: alla scoperta di un grande liutaio – 15 Settembre, 2002
La Giunta Salini non finanzia “ Il Viaggio della Memoria” – 15 Settembre, 2002
Mentre Obama è ai sette cieli, a Copenaghen..che vergogna di G.Carnevali – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Domenica 14 si vota per il Segretario Nazionale del Partito Democratico e per le Assemblee Costituen – 15 Settembre, 2002
PD Gli interventi video dei sostenitori di Veltroni e Martina – 15 Settembre, 2002
Aggiornamento sulle liste per le elezioni primarie per le Assemblee Nazionali e Regionali – 15 Settembre, 2002
Cremona, positiva riunione sulla Mediateca – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale cambia il Direttore Generale ed il Direttore Sanitario – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009