15 Settembre, 2002 Cremona: Duomo Blu contro diabete e pena di morte Mercoledì 14 novembre, dalle 19,30 alle 24, il Sindaco Corada ha partecipato all'iniziativa, con il dr. Scaramuzza, dell'Associazione Diabetici e con il vice presidente di AEM, Eduardo Poles
Il Duomo di Cremona immerso in una luce blu, bella, originale e molto significativa.
E' quanto é accaduto la sera del 14 novembre, alle 19,30.
Il suggestivo evento rientrava nelle iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale per il diabete, che si celebra appunto il 14 novembre. Una scelta non casuale visto che coincide con la data di nascita di Frederic Banting che, insieme a Charles Best, nell'ottobre 1921 scopri' l'insulina.
Il Sindaco Corada, il dr. Scaramuzza dell'Associazione Diabetici ed il vice presidente di AEM Poles hanno presenziato all'iniziativa cremonese, organizzata nell'ambito di una manifestazione mondiale volta a richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla lotta al diabete, che - nella serata del 14 novembre - ha visto illuminati di blu, il colore della lotta al diabete, 350 monumenti sparsi nelle varie parti del mondo.
Cremona ha voluto estendere il messaggio anche a sostegno dell'iniziativa per la moratoria della pena di morte che é in pieno svolgimento al palazzo delle Nazioni Unite, su proposta ed impegno del governo italiano.
Il video - che si apre in allegato, in esclusiva per www.welfarecremona.it - inizia con il momento dell'illuminazione della Cattedrale di Cremona, e prosegue con il breve saluto che il Sindaco aveva rivolto, prima che il *blu* illuminasse il nostro Duomo, al pubblico che per l'occasione si era riunito in Piazza del Comune.