News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
La pista ciclabile dal Maristella a Persico Dosimo


Cremona, Consiglio Comunale - Interrogazione presentata dal consigliere Giuseppe Ceraso sul completamento della pista ciclabile nel tratto compreso tra l’abitato del Maristella in località ex scuola di Porcellasco ed il confine con il Comune di Persico Dosimo

(Testo dell’interrogazione: Faccio presente che nei mesi scorsi è stato sottoscritto un accordo tra il Comune di Cremona e l’Amministrazione Provinciale nel quale in cambio del trasferimento di alcuni tratti di strada al Comune, la Provincia si sarebbe impegnata al completamento della pista ciclabile nel tratto compreso tra l’abitato del Maristella in località ex scuola di Porcellasco ed il confine con il Comune di Persico Dosimo. E’ noto il livello di pericolosità della predetta strada anche in considerazione dell’avvenuta realizzazione e della funzionalità del tratto tra la città di Cremona, la località Maristella e la ex scuola di Porcellasco. Atteso che la insistente restrizione del tratto tra la predetta scuola dismessa ed il bivio di Santa Cristina e proseguendo fino al confine comunale di Persico Dosimo in direzione Persichello dove è stata realizzata, a cura della locale amministrazione comunale una bella struttura ciclo pedonale. Alla luce di quanto sopra esposto si chiedono le motivazioni che finora hanno impedito l’attuazione dell’accordo sottoscritto).

All’interrogazione ha risposto l’Assessore Daniele Soregaroli:

La realizzazione ed il completamento del percorso ciclo pedonale è stato inserito in un protocollo d’intesa tra Comune e Provincia di Cremona che prevede una serie di impegni ben precisi. Esiste in effetti un ritardo in quanto la Provincia ha addotto problemi di carattere riorganizzativo all’interno dei propri uffici tecnici; comunque l’impegno non è venuto meno, e abbiamo dato disponibilità a recuperare il ritardo accumulato. La volontà è di vedere completata l’opera entro la fine del mandato, previo il consenso di tutte le proprietà private coinvolte. In ogni caso l’Amministrazione tiene molto a quest’opera che va a completare altri percorsi radiali che convergono sulla città. Si sta inoltre ultimando il progetto di un nuovo assetto viario del quartiere Maristella, con l’obiettivo di sostituire l’attuale impianto semaforico e migliorare la sicurezza di viabilità all’interno dell’area.

Il consigliere Giuseppe Ceraso si è augurato la pista ciclabile possa essere realizzata quanto prima.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1488 | Inviati: 1 | Stampato: 63)

Prossime:
TORNEO DI TENNIS UISP SINGOLO E DOPPIO MASCHILE – 15 Settembre, 2002
Cremona:PUNTI INFORMATIVI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA – 15 Settembre, 2002
CORSO DI GINNASTICA DI MANTENIMENTO PER ADULTI – 15 Settembre, 2002
ALAC. Iniziano i nuovi corsi – 15 Settembre, 2002
On line il n. 24 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
www.pdcasalmaggiore.it un nuovo sito di Casalmaggiore – 15 Settembre, 2002
Bergamo: dialogando con il territorio ... sulla Finanziaria 2008 – 15 Settembre, 2002
Rinnovo del parco autobus di KM S.p.A. – 15 Settembre, 2002
Il Comune di Cremona per i bambini e per i ragazzi – 15 Settembre, 2002
Carta dei Servizi della Rete degli Asilo Nido di Cremona  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009