News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Spostare l*edicola del Boschetto per motivi di sicurezza, viabilità ed interesse pubblico


Atto di indirizzo per lo spostamento dell’edicola del quartiere Boschetto per motivi di sicurezza, viabilità ed interesse pubblico.

La Giunta Comunale, sentito il relatore (Assessore Caterina Ruggeri), e con voto unanime dei presenti, constatata la prevalenza di motivi di interesse pubblico e di tutela dei cittadini, ha approvato i seguenti indirizzi a cui dovranno attenersi i competenti uffici per lo spostamento dell’edicola del quartiere Boschetto: spostamento delle concessioni permanenti di suolo pubblico da via Boschetto 136 (marciapiede) a via Boschetto fronte numeri civici 91/e/f/g/h (nell’aiuola spartitraffico) a fianco dell’attuale pensilina coperta di attesa per il trasporto pubblico; nuova disposizione dell’edicola con fronte verso i portici dei civici 91 e 93; spese dello spostamento a carico dell’Amministrazione Comunale.

In seguito all’avvio dei progetti Piedibus e “Io cammino .. alla grande” alla scuola elementare Boschetto ed a seguito delle segnalazioni fatte dai genitori dei bambini nel corso dei laboratori di sviluppo dei due progetti, è stata constatata la pericolosità dell’attuale posizione dell’edicola. Questi i pericoli che sono stati evidenziati dai tecnici comunali: all’altezza dell’attuale posizione dell’edicola i pedoni sono costretti a scendere sulla carreggiata, mettendo a rischio la propria incolumità; scarsa visibilità per la viabilità in prossimità dell’incrocio e della scuola.

D’altro canto il Codice della Strada prevede uno spazio libero di passaggio per i pedoni non inferiore a due metri (motivo per cui anche nella nuova sede il fronte dell’edicola sarà rivolto verso la piazza interna). Inoltre la normativa vigente prevede che le concessioni per occupazioni permanenti di suolo pubblico possano essere revocate in ogni momento, con semplice preavviso da parte dell’Amministrazione Comunale, qualora ricorrano ragioni di viabilità o di interesse pubblico. Infine, l’Ufficio Traffico ha espresso parere favorevole allo spostamento dell’edicola dall’attuale posizione ed alla sua collocazione nell’aiuola spartitraffico esistente all’altezza dei numeri civici 91 e 93 di via Boschetto con fronte verso la piazza interna.  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1434 | Inviati: 0 | Stampato: 59)

Prossime:
Su Rai Tre servizio dedicato al dialetto cremonese – 15 Settembre, 2002
La compagnia dialettale Twentieth Century Bosch a Bonemerse – 15 Settembre, 2002
La saga della scuola Word Wide continua – 15 Settembre, 2002
Cremona :TORNA L'APPUNTAMENTO "MAZZOLINO, RESTAURO APERTO" – 15 Settembre, 2002
PREMIO DI BONTÀ LIDIA BITTANTI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
www.pdcasalmaggiore.it un nuovo sito di Casalmaggiore – 15 Settembre, 2002
Bergamo: dialogando con il territorio ... sulla Finanziaria 2008 – 15 Settembre, 2002
La pista ciclabile dal Maristella a Persico Dosimo – 15 Settembre, 2002
Cremona, la situazione di Piazza Marconi – 15 Settembre, 2002
Cremona, piscine comunali per manifestazioni studentesche – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009