15 Settembre, 2002
Cremona, progetto nuovo percorso ciclabile di via Boschetto
Approvazione del progetto preliminare relativo ai lavori di nuovo percorso ciclabile di via Boschetto.
La Giunta ha approvato il progetto preliminare relativo ai lavori di nuovo percorso ciclabile di via Boschetto. Il costo complessivo dell’intervento, previsto nel Programma delle Opere Pubbliche per l’anno 2007, ammonta a complessivi € 804.070,00.
L’intervento previsto è finalizzato alla realizzazione di un collegamento ciclabile, che possa essere percorso in piena sicurezza, tra il quartiere Boschetto ed il centro città.
Tale percorso si snoda dallo svincolo di via Nazario Sauro, a Borgo Loreto, fino al primo edificio della frazione Boschetto.
La proposta progettuale si pone come obiettivo principale la sicurezza dei ciclisti tenendo conto della legislazione vigente in materia di progettazione di piste ciclabili; il mantenimento, compatibilmente con le esigenze tecniche del nuovo tracciato, degli spazi di sosta utilizzati dai residenti delle abitazioni che si affacciano su via Boschetto; il tentativo di limitare l’interferenza del nuovo tracciato ciclabile con i numerosi accessi carrai e pedonali, soprattutto a Borgo Loreto; l’opportunità di migliorare lo stato dei luoghi che, senza dovere ipotizzare interventi ingenti e costosi, già si presta al disegno di pista ciclabile; la necessità di non interferire o di interferire il meno possibile con le proprietà private. Il progetto preliminare prevede la formazione di una nuova pista ciclabile lunga complessivamente circa 1300 metri.
La sezione della ciclabile, inizialmente a due direzioni e collocata sul lato destro della carreggiata procedendo verso il quartiere Boschetto, prevede una larghezza di 2,50 metri per un tratto di 100 metri. In questo punto, a causa del restringimento della carreggiata dovuto alla presenza di edifici e recinzioni privati, è previsto uno sdoppiamento con un attraversamento della carreggiata stradale e la formazione di due ciclabili ad una sola direzione sui due lati della strada.
Successivamente, in prossimità della Motorizzazione Civile, il percorso ciclabile torna ad essere a doppia direzione.
 
|