News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Cremona, progetto di nuovo attraversamento ciclopedonale del Morbasco


Approvazione del progetto preliminare relativo al nuovo attraversamento ciclo pedonale sul Morbasco, zona Tamoil.

La Giunta Comunale ha approvato il progetto preliminare relativo ai lavori di ponte ciclo-pedonale per attraversamento Cavo Morbasco zona Tamoil. Il costo complessivo dell’intervento, previsto nel Programma delle Opere Pubbliche per l’anno 2007, ammonta a complessivi € 323.830,00.

L’intervento prevede la realizzazione di l’attraversamento ciclo – pedonale del Morbasco, in adiacenza alla raffineria Tamoil. La finalità della costruzione del ponte è legata all’ampliamento del circuito ciclo-pedonale, in modo da collegare la pista ciclabile esistente di Via Milano con quelle (ancora in fase di progetto) di via Seminario, lungo la tangenziale, e le provenienti da Cavatigozzi e Spinadesco, riuscendo a garantire continuità al percorso.

La scelta dei materiali di progetto nasce sia da valutazioni paesaggistico naturali (Parco del Morbasco – zona Tamoil), sia dalle dimensioni piuttosto rilevanti della luce del ponte (circa 40 metri).

La tipologia adottata è ponte metallico sospeso ad archi strutturali inclinati, a campata unica.

L’impalcato, di larghezza variabile pari a circa 4,50 m, è costituito da impalcato la cui sezione trasversale è a “cassone multiplo” in acciaio, con soletta in calcestruzzo collaborante.

E’ sostenuto in modo puntuale da cavi di sospensione collegati ai due archi parabolici che corrono ai lati del ponte. Completa la carpenteria metallica in acciaio zincato preverniciato, il parapetto composto da ringhiera a tubolari orizzontali. Le fondazioni sono di tipo indiretto su pali collegati da travi in cemento armato.

Data la destinazione d’uso del ponte, e a seguito di valutazioni ecologiche, dei sovraccarichi e per il grado di usura della pavimentazione si scelgono masselli in cemento al biossido di titanio di formato rettangolare e finitura al quarzo aventi la particolarità di riuscire a trattenere le particelle di inquinamento sospese.

Tale scelta risulta necessaria in quanto non è possibile caricare il ponte con macchinari pesanti per eventuali stesure, rullature, cilindrature,ecc. di manto stradale tradizionale.

La pavimentazione viene estesa in ingresso ed in uscita del ponte sull’argine.

L’attraversamento ciclo – pedonale viene illuminato da punti luci a pavimento con la funzione inoltre di separare i due flussi di traffico ciclabile e pedonale. Le protezioni in ingresso o in uscita, in prossimità della rampa, sono realizzati in legno lamellare di conifera.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1449 | Inviati: 0 | Stampato: 39)

Prossime:
*El tèern a *l lòt* a Palazzo Cittanova il 6 novembre 2010 – 15 Settembre, 2002
On line il n. 27 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
Incontro al Cambonino – 15 Settembre, 2002
Crema. Castagnata della Solidarietà – 15 Settembre, 2002
DVD DI DON GALLO A CREMONA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona, 20 dicembre ore 11, un brindisi di pace e di solidarietà – 15 Settembre, 2002
Il Coro Polifonico Cremonese a sostegno della attività di musicoterapia dell'Associazione Futura. – 15 Settembre, 2002
Cremona, si susseguono gli incontri per costruire il PD – 15 Settembre, 2002
Cremona, a cena con il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
Happy hour con il PD a Peschiera Borromeo – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009