News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Nuovi canoni per gli alloggi ERP Interviene l'Assessore Maura Ruggeri
Dal 1° gennaio 2008 entrerà in vigore la legge della Regione Lombardia che riforma i canoni degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Con la nuova legge voluta dalla maggioranza che governa la Regione Lombardia, tutti gli affitti saranno definiti in modo diverso dall'attuale, in base a nuovi parametri dati da una percentuale del valore locativo dell'immobile commisurata alla situazione economica degli affittuari valutata in base all'ISEE(indicatore situazione economica equivalente).

Gli inquilini, sulla base del reddito valutato con l'ISEE ERP saranno suddivisi in quattro fasce e per ciascuna di queste verrà definita la percentuale del valore locativo da corrispondere come affitto. Tali nuovi criteri saranno applicati sia agli alloggi di proprietà ALER che a quelli di proprietà comunale, pertanto anche il Comune dovrà applicare i nuovi canoni.

"Se l'unificazione dei canoni - dichiara l'Assessore alle Politiche Sociali Maura Ruggeri - può essere valutata come un dato positivo, poiché va a sanare una situazione di disparità fra cittadini nelle stesse condizioni di accesso all'ERP, quello che invece ci preoccupa sono le conseguenze sociali degli aumenti degli affitti che questa legge comporterà. La criticità maggiore della legge è infatti, a nostro parere, quella di non aver sufficientemente tenuto conto delle diverse realtà provinciali nella definizione dei criteri che sono alla base del calcolo del canone. La nostra prima preoccupazione sarà pertanto quella di garantire il più possibile gli inquilini, fornendo una corretta informazione ed attivando tutte le possibilità previste dalla norma per attenuare l'impatto sociale degli aumenti dei canoni. Lavoreremo a stretto contatto con l'ALER nella gestione di questa delicata partita per unificare i comportamenti. E' nostra intenzione incontrare i sindacati degli inquilini ed i sindacati confederali con cui il Comune aveva sottoscritto un protocollo d'intesa sulle politiche della casa per rappresentare la questione. Terremo infine stretti contatti con l'ANCI Lombardia per rappresentare in Regione le eventuali criticità riscontrate nell'applicazione della norma a livello locale."

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4161 | Inviati: 0 | Stampato: 56)

Prossime:
Polemiche sul Megastore. Il Comune risponde ad Ascom,Confercenti e CNA – 15 Settembre, 2002
La vicenda del sergente Aldo Protti e l*alleanza tra Hitler e Farinacci – 15 Settembre, 2002
Il Comune ha acquisito i testamenti biologici allegati alle lettere.Lo assicura il Sindaco Perri. – 15 Settembre, 2002
Il Governo dà il Si definitivo al Nucleare. – 15 Settembre, 2002
Scienza, etica, diritto di fronte al rischio nucleare – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Primarie PD: gli eletti nei collegi 8 (Cremona) e 7 (Soresina) – 15 Settembre, 2002
In Comune si é costituito il Gruppo del PD – 15 Settembre, 2002
Alcuni suggerimenti e piccoli gesti fanno grande differenza – 15 Settembre, 2002
I risultati e gli eletti nelle Assemblee Costituenti del PD – 15 Settembre, 2002
Gian Antonio Stella l’11 a Cremona alle ore 18 presso la sala Stradivari di CremonaFiere – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009