News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Veltroni: tregua con Mastella, ma i paletti restano


"Incontro positivo". E' questo il giudizio che il Pd dà sull’incontro tra Veltroni e Mastella, oggi a pranzo. Positivo perché, innanzitutto, spiegano fonti del PD, era necessario "smussare gli angoli, togliere di mezzo la ruggine, parecchia, che si era accumulata in questi giorni".

E almeno questo obiettivo, si fa notare, è stato raggiunto. Il vis a vis, dunque, era ormai ritenuto necessario perché non si poteva continuare con questo "incendio che ogni giorno veniva alimentato".

Era, insomma, giunto il momento di "spegnere il fuoco" delle dichiarazioni al vetriolo di Mastella.

Nel pranzo di oggi Veltroni ha rassicurato il Guardasigilli, eliminando anche il più piccolo dubbio sul fatto che non si vuole dar vita ad una nuova legge elettorale studiata apposta a tavolino per eliminare i piccoli partiti.

“Nessuno vi vuole uccidere", avrebbe garantito Veltroni. Detto questo, però, è stato il ragionamento del segretario del Pd, "noi facciamo sul serio e non basterà gridare ogni giorno con voce e minacce sempre più forti per bloccare il processo della riforma elettorale".

Certo, c'è il referendum che incombe, avrebbe ammesso Veltroni, ma fermo restando che l'obiettivo del Pd è non arrivare alla consultazione popolare, se proprio lo sbocco finale sarà quello, allora gli alleati sappiano che "il referendum non ci fa paura". In altre parole, "il referendum non può essere usato come un'arma contro il Pd, perché appunto, non ci fa paura, non lo temiamo".

Sempre le stesse fonti, spiegano che Veltroni non avrebbe nascosto la sua irritazione per le esternazioni degli ultimi giorni di Mastella, facendogli notare che se "avesse letto nei dettagli la bozza Bianco, prima di arrabbiarsi tanto, forse avrebbe osservato che l'Udeur non ha molto da preoccuparsi, come la Lega, perché è un partito ben radicato sul territorio e quindi non verrebbe danneggiato ma supererebbe la soglia di sbarramento".

Ma è proprio su questo punto che si sarebbero concentrate le obiezioni di Mastella, tanto che i due leader sono rimasti d'accordo per nuovi incontri, anche se a livello di tecnici, proprio per vagliare possibili soluzioni alternative.

Il Pd, si spiega, è aperto a proposte, purché non venga in alcun modo "azzerato l'aspetto bipolare" della bozza Bianco.

Questo, si ribadisce dal Pd, è un paletto insormontabile, "non si può buttare tutto all'aria né stravolgere l'impianto del testo". Oggi, in definitiva, passi in avanti, ma "nessun accordo è stato siglato, nessun patto scritto, anche se è stato sgomberato il campo dal duello all'arma bianca" che Mastella aveva intrapreso contro Veltroni.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1469 | Inviati: 0 | Stampato: 53)

Prossime:
Crema. Castagnata della Solidarietà – 15 Settembre, 2002
DVD DI DON GALLO A CREMONA – 15 Settembre, 2002
Cremona Premio Bertoletti in ricordo di Claudio – 15 Settembre, 2002
Crema Festa della festa” VENERDI’ 15 OTTOBRE  – 15 Settembre, 2002
Mercoledì mattina in Ascom – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Controlli degli allacci delle caldaie alla rete cittadina del gas – 15 Settembre, 2002
Cremona, progetto nuovo percorso ciclabile di via Boschetto – 15 Settembre, 2002
Cremona, adeguamento del costo di costruzione di nuovi edifici – 15 Settembre, 2002
Verifica degli allacci delle caldaie alla rete cittadina del gas – 15 Settembre, 2002
Cremona, a cena con il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009